Economia e lavoro - 04 maggio 2023, 11:12

Coldiretti Asti propone un corso WSET Level 3 per professionisti dell'enologia

Si svilupperà nell'arco di 5 giornate di lavoro presso la sede dell'Enotecamica: sconto del 20% sull'iscrizione per gli associati Coldiretti

La locandina del corso

Coldiretti Asti si appresta a offrire una imperdibile opportunità di upgrade professionale a quanti operano nel mondo dell’enologia, ospitando un corso di Wine and Spirit Education Trust.

Ovvero uno dei programmi di formazione enologica più rispettati al mondo, nonché l’unico titolo titolo riconosciuto a livello mondiale, con una vasta gamma di corsi che coprono tutti i livelli di conoscenza del vino, dal principiante al professionista.

Il WSET Level 3 è il terzo livello del programma WSET ed è dedicato a coloro che hanno già completato il livello 2 o dimostrano di aver lavorato nel settore per almeno 3 anni. Il corso è completamente in inglese e richiede un minimo di 84 ore di studio, comprese 40 ore di lezione in aula.

Il corso WSET Level 3 offre una comprensione dettagliata della viticoltura e della vinificazione nel mondo, per aiutare i partecipanti a capire i fattori naturali e umani che influenzano la qualità e lo stile dei vini. Gli studenti beneficeranno anche di varie sessioni di degustazione, in cui impareranno a identificare lo stile e la qualità dei vini assaggiati.

Il programma del corso è suddiviso in due unità. L'unità 1 copre la produzione di vino, che include dove viene prodotto, la viticoltura, la vinificazione, la maturazione e l'imbottigliamento, nonché le normative per l'etichettatura delle bottiglie. Gli studenti impareranno anche come questi fattori influenzano le caratteristiche dei principali vini fermi, frizzanti e fortificati.

L'unità 2 si concentra sull'approccio sistematico alla degustazione Level 3, in cui gli studenti apprenderanno come degustare e identificare i vini, valutando la loro qualità, stile e costo. L'esame finale comprende la degustazione alla cieca di due vini, che devono essere descritti utilizzando l'approccio sistematico alla degustazione del terzo livello.

Il corso si svolgerà in aula (presso la sede astigiana di Enotecamica, in corso Alessandria 271) per cinque giornate intensive di lavoro (dal 7 all’11 giugno, dalle 10 alle 18), con teoria e pratica che si alterneranno per stimolare l'interazione e l'apprendimento del candidato.

Il prezzo di 1.050 euro per l'iscrizione è in linea con il valore che questo titolo rappresenta per coloro che lavorano nell'industria del vino e include anche l'esame finale, che consiste in un test a risposta multipla di 50 domande e alcune domande a risposta aperta, oltre a una degustazione alla cieca con due vini da descrivere seguendo l'approccio sistematico alla degustazione del terzo livello. L'esame si svolge in aula al termine del corso e i test verranno spediti e corretti dal WSET di Londra.

Il termine ultimo per iscriversi al corso è fissato al 25 maggio e gli associati Coldiretti Asti potranno usufruire di uno sconto del 20% sul costo di partecipazione. Va infine ricordato che il WSET Level 3 è inoltre un prerequisito per essere ammessi al corso WSET Diploma in Wines.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 337/1120058 o info@enotecamica.it

Redazione