Economia e lavoro - 05 maggio 2023, 13:25

A Canelli 17esima edizione della Settimana della sicurezza e sostenibilità

Dall'otto al dodici maggio con il Comune, Oicce, Informati in Sicurezza, Asso.Forma, Per.Form

Comune di Canelli, OICCE, Informati in Sicurezza, Asso.Forma, Per.Form organizzano la “Settimana della Sicurezza”.

Con il 2023 si è arrivati alla XVII edizione di questo evento collettivo che coinvolge aziende e istituzioni per promuovere la cultura della sicurezza. La “Settimana della Sicurezza” si svolge ogni anno, tradizionalmente nel mese di maggio, nel distretto industriale di Canelli - Santo Stefano Belbo.

La serie di eventi dell’edizione 2023 è programmata dall’8 al 12 maggio, in stretta collaborazione tra istituzioni del territorio, aziende enomeccaniche e aziende enologiche.

Durante questa speciale settimana, le istituzioni e le aziende del settore vitivinicolo ed enomeccanico che aderiscono a questa importante iniziativa rivolta all’informazione e alla prevenzione, realizzano corsi di formazione, prove pratiche e momenti di informazione inerenti al tema della sicurezza negli ambienti di lavoro.

In particolare, vengono organizzati corsi che riguardano la formazione e il ruolo dei preposti di cantina per la sicurezza, i comportamenti sicuri da tenere sulla linea di imbottigliamento e le istruzioni sull’uso dei defibrillatori. Si parlerà poi del tema molto attuale del risparmio energetico nel bilancio di sostenibilità.

Sono organizzati pure degli incontri presso le scuole per divulgare anche presso gli studenti la cultura della sicurezza.

Si presenta inoltre un progetto di esercitazioni per l’estrazione e il recupero di persone in ambienti confinati. Si realizzano anche delle prove di evacuazione simulando casi di emergenza e indicando i comportamenti corretti da tenere in questi casi.

Tutte le iniziative sono gratuite, con l’unico obbligo di iscrizione presso la Segreteria Asso.Forma scrivendo a info@assoforma.net

QUI I PROGRAMMI E ORARI

Comunicato stampa