Cultura e tempo libero - 11 maggio 2023, 14:02

Storia di una donna "avanti" nel suo tempo: a Costigliole si presenta il romanzo "Milli"

Il libro, scritto da Carlo Cerrato, racconta la storia di Emilia Cardona, ultimo amore del pittore Giovanni Boldini

Verrà presentato domenica 14 maggio, al Castello di Costigliole d'Asti in collaborazione con il Lions Club Costigliole d'Asti il libro "Milli - Storia di una donna".

Milli è un libro che racconta la storia di Emilia Cardona, una giornalista e scrittrice di Costigliole d'Asti, che fu l'ultimo amore del pittore Giovanni Boldini. Il libro è scritto da Carlo Cerrato, giornalista e autore che ha voluto evidenziare la vita e il lavoro di una donna avanti rispetto al suo tempo.

Cardona era una giornalista colta che, dopo la morte di Boldini, promosse il suo lavoro, rendendolo uno dei più sensibili e immaginifici interpreti della Belle Époque. Era una donna forte e coraggiosa che merita di essere ricordata e celebrata, non solo per il suo contributo all'arte e alla cultura, ma anche per la storia del suo paese.

 “Il libro, proposto in anteprima in occasione della conviviale del Lions Club Costigliole d’Asti dello scorso 24 marzo, rappresenta un momento di significativo interesse. LAmministrazione comunale - sottolinea il sindaco Enrico Alessandro Cavallero ha intrapreso un percorso culturale di valorizzazione storica di personaggi del passato nati a Costigliole e poi apprezzati in Italia e nel mondo grazie alle loro attività: tra questi è emerso il nome di Emilia Cardona.

Il libro di Carlo Cerrato su Emilia Cardona ha suscitato molto interesse: il lavoro, infatti, può essere un punto di partenza per ulteriori ricerche sulla vita di altre figure famose della regione. La ricerca di Cerrato lo ha portato a scoprire libri dimenticati che meritano di essere riletti, come il romanzo La famiglia Tamburi, ambientato tra Costigliole e Asti e scritto da una donna che viveva a Parigi negli anni '30.

 “A poco più di un mese dall'uscita è un piacere tornare a parlare di Emilia Cardona e della sua storia di giornalista e scrittrice nel suo paese di origine, precisa Carlo Cerrato - Ringrazio prima di tutto il Comune di Costigliole d'Asti e il Lions Club per il sostegno e la disponibilità"

 “La presentazione al pubblico del libro di Carlo Cerrato per il Lions Club Costigliole d’Asti, - afferma il presidente Mario Narciso - rientra nell’ambito delle attività di attenzione e servizio dedicate alla cultura del territorio, alla tutela dei beni artistici, alla riscoperta e valorizzazione di personaggi illustri del passato che ci appartiene e che caratterizzano il nostro procedere. Emilia Cardona, giornalista, scrittrice, moglie di Giovanni Boldini, donna forte e coraggiosa rientra pienamente in questa direzione.

Il libro Milli non riguarda solo la storia personale di Emilia Cardona. È anche un contributo alla lotta contro gli stereotipi, sottolineando che Cardona non era solo la moglie di un famoso pittore, ma anche una giornalista e scrittrice affermata.

Redazione