La Flai Cgil, anche ad Asti, si occupa di rappresentare e difendere gli interessi dei lavoratori impiegati nel settore agroalimentare e agroindustriale.
Dalla tutela dei diritti dei lavoratori agricoli, zootecnici, alimentari e delle industrie connesse. Tra le sue principali attività rientrano la negoziazione dei contratti collettivi di lavoro, la lotta per migliori condizioni di lavoro, la promozione della sicurezza sul lavoro, la tutela dei diritti sindacali e la difesa del reddito dei lavoratori del settore.
Un settore molto rappresentativo nell'Astigiano con le tante aziende agroalimentari o vinicole, compresa la panificazione e l'imbottigliamento del vino.
Letizia Capparelli, segretaria Flai Cgil Asti rimarca: "Tutto ciò che arriva sulle nostre tavole è frutto di un grande lavoro. Ad Asti abbiamo realtà molto ampie su lavorazione del vino, per esempio, con un export di vini pregiati.. E poi l'alimentare di grandi marche. Occorre avere una sensibilità particolare su questo argomento. I prodotti di qualità spesso hanno dietro lavoratori immigrati con la difficoltà di avere un salario dignitoso. Dobbiamo domandarci cosa c'è dietro un costo tanto basso. Il lavoratore è tutelato?".
Il sindacato è fondamentale per la tutela del lavoro a 360 gradi: buste paga, ad esempio, ma anche dichiarazione dei redditi, comprensione dei diritti.
"Anche un approfondimento di diritti e doveri all'interno di una realtà - spiega Capparelli - Noi ci rechiamo nel posto di lavoro a spiegare potenzialità e possibilità. Anche su assistenza sanitaria, congedi e futuro pensionistico. Possiamo dare la possibilità di potere d'acquisto, ridistribuzione del reddito e delle risorse".
QUI L'INTERVISTA INTEGRALE