Economia e lavoro - 12 maggio 2023, 07:20

Nasce il Distretto diffuso del commercio del Chierese per valorizzare il commercio di vicinato

Tra i comuni interessati Buttigliera d'Asti e Villanova. Un progetto per promuovere l'economia locale e favorire la transizione digitale delle imprese

Nel mese di febbraio 2022 è stato lanciato il Distretto diffuso del commercio del Chierese, un'iniziativa che mira a valorizzare il commercio di vicinato.

Tra i comuni interessati anche Buttigliera d'Asti e Villanova d'Asti.

Il progetto si propone di promuovere una serie di azioni e attività che conferiscano al territorio una specifica identità commerciale.

Il distretto diffuso del Commercio del Chierese rappresenta la volontà dei Comuni partecipanti di stimolare l'economia locale a partire dal commercio di prossimità, creando un'entità unica in grado di proporre nuove idee senza i limiti imposti dai confini amministrativi che spesso ostacolano la programmazione su vasta scala.

Le linee strategiche del progetto prevedono il consolidamento dell'offerta commerciale del territorio, ponendo il settore commerciale al centro delle scelte di programmazione comunale per gli anni a venire. Inoltre, si mira a sostenere il settore commerciale in un momento in cui, oltre a dipendere dall'evoluzione delle abitudini dei consumatori, è affrontato dalla crescente concorrenza dell'e-commerce.

Un altro obiettivo chiave del progetto è la creazione di sinergie tra il turismo del Chierese e le specificità agricole del territorio, valorizzate attraverso la costituzione del Distretto del cibo, di cui Santena è il comune capofila.

Tra le azioni previste, vi è il sostegno alle imprese attraverso risorse economiche destinate a migliorare l'aspetto estetico delle attività commerciali, sostenere nuove aperture o aprire nuove unità locali, implementare servizi innovativi tra gli operatori del settore e a vantaggio dei consumatori, promuovere la fidelizzazione della clientela e favorire la digitalizzazione delle imprese.

Il bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 312.500 euro, suddivisa in due linee di finanziamento. La Linea 1, con un importo di 218.750 euro, è destinata a tutte le imprese che soddisfano i requisiti richiesti. La Linea 2, con un importo di 93.750 euro, è riservata alle imprese che hanno aperto una nuova attività o unità locale all'interno del Distretto dopo il 28 luglio 2022.

Il bando si rivolge principalmente alle micro e piccole imprese che operano nel settore della vendita diretta di beni, della somministrazione di alimenti e imprese artigiane che abbiano anche attività di vicinato, localizzate all’interno del distretto.

I dettagli nel bando

Files:
 bandoimprese (317 kB)
 allegatibando (115 kB)

Redazione