Cultura e tempo libero - 14 maggio 2023, 08:45

Da Castell'Alfero al successo nazionale con la Turandot: Enrico Iviglia spopola a Trieste

Il tenore astigiano applauditissimo dal pubblico del teatro Verdi per la sua interpretazione di Pong

Enrico Iviglia ritratto al Teatro Alfieri di Asti

Prosegue il momento magico di Enrico Iviglia. Il giovane tenore astigiano, originario di Castell'Alfero, è ormai diventato un big della scena (non solo) nazionale, facendo incetta di consensi e applausi.

Grande successo con la Turandot a Trieste

Iviglia ha da poco concluso la première di Turandot al Teatro Verdi di Trieste, riscuotendo un successo incredibile, debuttando nel nuovo ruolo di Pong. Parte del successo è merito anche dello splendido costume firmato da Danilo Coppola, ma la vocalità leggera del tenore astigiano ha incantato il raffinato pubblico triestino, a conferma di un talento cristallino.

Enrico Iviglia, dopo aver studiato al Conservatorio di Torino, ha trasformato la sua passione di bambino in una professione. Sono ormai una quarantina i ruoli che ha ricoperto in carriera, calcando i palcoscenici dei principali teatri.

Applausi e consensi in tutti i grandi teatri

Degne di nota, le interpretazioni di Lindoro al Teatro alla Scala, Libenskof al Teatro Real di Madrid, Conte di Almaviva a Bunkakaican di Tokyo, con il Verdi di Trieste palcoscenico della sua ultima applauditissima esibizione.

 

Massimo De Marzi