Scuola - 20 maggio 2023, 13:20

Prestigioso riconoscimento all'istituto Nostra Signora delle grazie di Nizza Monferrato dal Centro Cambridge

La scuola riconosciuta come uno dei migliori centri in Italia per la preparazione agli esami per l'anno scolastico 2022-2023

Prestigioso riconoscimento alla docente Lina Saracino e agli studenti dell'Istituto Nostra Signora delle Grazie di Nizza, da parte del Centro Cambridge, che rilascia i certificati di lingua inglese in base ai livelli internazionali (da A1 a C2).

La scuola è stata riconosciuta come uno dei migliori centri in Italia per la preparazione agli esami per l'anno scolastico 2022-2023, in base al numero di studenti che hanno superato brillantemente gli esami scritti e orali condotti dagli esaminatori anglofoni del Centro.

L'istituto ha da tempo posto un'alta attenzione all'apertura internazionale e alla fluente conoscenza della lingua inglese come mezzo di comunicazione e interazione in diversi contesti.

Gli studenti iniziano ad avvicinarsi alla lingua inglese sin dalla scuola dell'infanzia, con un approccio giocoso ma rigoroso.

Dalla scuola primaria, dedicano un'ora settimanale con un insegnante madrelingua oltre alle lezioni curricolari, che diventano due ore nel triennio successivo.

Alla scuola media, gli studenti continuano con un'ora di lezione con un insegnante madrelingua oltre alle ore curricolari. Inoltre, i colleghi della scuola media collaborano ogni anno nel percorso CLIL, affrontando alcuni argomenti concordati di diverse discipline in lingua inglese.

La docente, con la sua competenza rigorosa, impegno nell'aggiornamento e la convinzione di promuovere la crescita globale dei giovani, supporta i bambini e i ragazzi nell'apprendimento della lingua inglese. L'aula dedicata e accogliente, che richiama l'ambiente britannico, contribuisce a stimolarne l'interesse.

"I numeri parlano da soli: ventisei bambini di quarta e quinta che hanno ottenuto ottimi risultati al primo livello (Starters), fino a nove studenti di terza media che hanno superato con successo il livello B1 del Pet, passando per i livelli intermedi", afferma la prof. Saracino. Questo è un giusto riconoscimento per il loro lavoro, ma va oltre. Non hanno solo imparato la lingua a un livello superiore rispetto ai loro coetanei, ma hanno affrontato l'esame con serietà e maturità, crescendo come persone".

La dirigenza e i genitori sono soddisfatti, e ora i ragazzi aspettano con entusiasmo il viaggio in Inghilterra.

Redazione