Attualità - 24 maggio 2023, 15:04

Maltempo di nuovo in agguato: sull'Astigiano domani torna l'allerta gialla per forti temporali

Fenomeni previsti nella notte e poi nuovamente nel pomeriggio. Allerta arancione per le valli cuneesi

Un'immagine del maltempo dello scorso fine settimana (Merfephoto)

Dopo il clima estivo degli ultimi due giorni, domani vivremo nuovamente una giornata di diffuso maltempo, anche se con connotazioni meno intense rispetto allo scorso fine settimana.

Secondo il sito Dati Meteo Asti, da stanotte saranno possibili rovesci o temporali sparsi tra Astigiano, Langhe, Roero e Casalese. Temporali che potrebbero replicare nel pomeriggio con fenomeni anche di forte intensità  con nubifragi e grandinate tra su valle Bormida, Langhe, Roero e Astigiano centro-occidentale (Asti inclusa).

E' prevista allerta gialla su buona parte del Piemonte, arancione per le valli Po, Pellice, Chisone, Susa, Chisone, Sangone, Orco e Lanzo.

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi comunicano che in via precauzionale la Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte sarà aperta domani dalle 8 alle 24 per monitorare la situazione idrogeologica del territorio.

La decisione deriva dal fatto che queste zone sono quelle maggiormente interessate dalle piogge cadute nello scorso fine settimana.

Nel bollettino emesso alle 13 di oggi, mercoledì, l’Agenzia regionale per l’Ambiente parla di "un minimo depressionario in discesa dal nord Europa", che "si porterà a ridosso dell’arco alpino occidentale nel corso delle prossime ore determinando un marcato aumento dell’instabilità sulla nostra regione"

Un miglioramento è atteso da metà pomeriggio di domani con una graduale attenuazione dei fenomeni a partire da ovest ed un generale esaurimento in serata.

"Sulla base delle precipitazioni previste – riferisce ancora Arpa –, a partire dalla notte sono attesi innalzamenti del livello idrometrico del reticolo secondario nell’area settentrionale e occidentale della regione. Nella giornata di domani si osserveranno innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali interessati dalle precipitazioni con possibilità di raggiungimento della criticità ordinaria. Anche sull’asta del Po si osserverà un generale innalzamento del livello idrometrico a partire da domani".

A.F.