/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | mercoledì 24 maggio

Diluvio su Asti: oltre 80mm di pioggia in un'ora [GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO]
(h. 22:54)

I vigili del fuoco sono al lavoro in diverse zone cittadine, risultate allagate. Particolarmente critica la situazione nell'area di corso Gramsci

Un momento dell’inaugurazione con autorità e alunni
(h. 19:25)

Altro erogatori saranno installati a Calosso, Isola e Nizza

Noleggio Pulmino Con Autista
(h. 18:49)

Qualora si è in molti e si debba eseguire uno spostamento in comitiva, in quel momento è possibile che possa essere problematico trasferirsi in...

Il Palio di Legnano (sopra) e quello di Ferrara (sotto). (Le immagini sono dei rispettivi enti organizzatori)
(h. 18:29)

Nella città emiliana protagonisti i mezzosangue, in Lombardia invece schierati al canapo i "puri"

Castagnole Lanze
(h. 18:00)

A Castagnole Lanze la 43^ edizione della Festa della Barbera. In programma anche un appuntamento filatelico

Richiesta del facchinaggio
(h. 17:26)

Quando si parla di facchinaggio in realtà si possono inglobare tutte quelle attività che sono riferite alla movimentazione di prodotti e merci di...

Un momento dell'incontro di questa mattina in municipio a San Damiano
(h. 17:12)

Incontro a San Damiano tra Prefetto e sindaci del territorio: si è parlato dell’importanza della prevenzione in materia di protezione civile

Una passata edizione della StraAsti
(h. 16:26)

Nella manifestazione non ci saranno cambiamenti rispetto al passato recente, confermando la presenza della "StraAstiBaby" e della "StraAstiDog"

Riparare caldaie
(h. 15:20)

Le centinaia e centinaia di migliaia di persone che hanno in casa una caldaia, devono avere al loro fianco un servizio che si occupa di riparare...

L'area verde Scirè
(h. 15:10)

La zona interessata sarà quella dell'area verde Scirè, in via Duccio Galimberti

Un'immagine del maltempo dello scorso fine settimana (Merfephoto)
(h. 15:04)

Fenomeni previsti nella notte e poi nuovamente nel pomeriggio. Allerta arancione per le valli cuneesi

Nominata la nuova segreteria provinciale del Pd astigiano
(h. 14:04)

Andrea Ghignone, neo segretario provinciale: "Il PD deve cambiare, ora sta a noi tutti saper portare avanti quell’onda di entusiasmo"

Savona, al via la ricerca di operatori per gestire Villa Zanelli: "Hotel aperto nel 2024"
(h. 14:00)

Per avviare la gestione effettiva del complesso, in forma di partenariato pubblico – privato, verrà bandita una apposita gara

Approvato il calendario scolastico 2023/2024: in classe dall'11 settembre all'8 giugno
(h. 13:46)

Oltre alle consuete pause festive, verrà introdotta la "clausola di flessibilità" per eventuali sospensioni dell'attività correlate a lavori di...

Un'immagine delle prove
(h. 13:38)

Ne fanno parte 18 elementi tra violini, clarinetto, sassofoni, trombe, tromboni, tastiera, chitarra elettrica, basso e batteria

Foto di gruppo per gli studenti che hanno partecipato al progetto
(h. 13:21)

I ragazzi, opportunamente 'formati', hanno contribuito a divulgare informazioni sul ricco patrimonio artistico e naturalistico del territorio

Il logo della nuova iniziativa organizzata e promossa da "Astigiani"
(h. 12:35)

La nuova iniziativa, in programma nell'arco dell'intera estate, punta a valorizzare il carpione

Psicologi militari equiparati ai medici: potranno esercitare la libera professione
(h. 12:31)

Gli psicologi militari sono stati finalmente equiparati ai medici e potranno svolgere la libera professione. Questo in deroga al principio di...

Calliano ospita la prima "Oasi della Biodiversità" istituita nell'Astigiano
(h. 12:14)

Nell'area sono state piantumate 50 piante da nettare, creando un ambiente ideale per gli impollinatori

Infedeltà e divorzi
(h. 12:10)

Di sicuro tra i quali motivi principali per i quali viene richiesto l'investigatore privato riguarda quella macroarea legata all' infedeltà e divorzi...

Asti, suora ottantenne investita da un’auto della Polizia Municipale
(h. 11:56)

A seguito del sinistro, avvenuto in centro città, la religiosa ha riportato la sospetta frattura di due costole

La sede astigiana del CPIA
(h. 11:16)

I racconti di alcune studentesse dell'Istituto sono state selezionate per la pubblicazione nell'antologia del concorso

VIII edizione Concorso Lirico internazionale Enzo Sordello della Città di Cuneo
(h. 11:00)

Appuntamento l'8 e 9 giugno presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC in via Roma 17

Diritto allo studio: sta per aprirsi il bando per richiedere i voucher scolastici
(h. 10:49)

La Regione ha predisposto una dotazione finanziaria di 18,5 milioni di euro, con elargizione dei fondi sulla tessera sanitaria degli aventi diritto

Cancellazione mal pagatore
(h. 10:41)

In Italia non è per niente semplice l'accesso al credito.

Consumatori, Polliotto (Unc): “Come tutelarsi dal recupero crediti aggressivo”
(h. 10:15)

Il noto legale interviene su una pratica molto diffusa nel nostro Paese, decisamente in aumento nei periodi di crisi

Il ristorante dopo il danneggiamento avvenuto la notte scorsa
(h. 10:05)

Ignoti, nel corso della notte, hanno preso di mira il locale, sito al piano interrato del “Nuovo Borgo”

Moretta, Ceva e Bard unite nella storia sotto il nome di Napoleone (VIDEO)
(h. 10:00)

Un viaggio nel tempo che arriva in Valle D’Aosta con mappe e documenti attraverso un secolo di evoluzioni catastali del territorio morettese. Un...

Lions Club, Oscar Bielli: “Giovani e ambiente: questi gli obiettivi nel mio mandato” [VIDEO]
(h. 10:00)

Il Governatore del distretto Lions 108IA3 al Salone del Libro 2023: “Cureremo i rapporti con le istituzioni e con le altre associazioni”

La formazione di Nizza Monferrato
(h. 08:47)

Santa Maria Nuova e Nizza Monferrato si sono qualificate per le semifinali. Giovedì San Pietro -Torretta e San Lazzaro-Canelli determineranno i nomi...

Immagine, d'archivio, di personale SAF impegnato in un'esercitazione in aperta campagna
(h. 07:55)

La squadra, specializzata in attività speleo-alpino-fluviali, è intervenuta a Portacomaro intorno alle 21

“Il romanzo nel cassetto: 100 consigli per aspiranti scrittori” si presenta a Calamandrana
(h. 07:30)

Gli scrittori Marco Ongaro e Fabrizio Mastrorocco in biblioteca, venerdì 26 maggio alle 21

Dal Piemonte cinque milioni di euro contro il dissesto idrogeologico di montagne, colline e fiumi
(h. 07:10)

Le risorse sono finalizzate anche a sostenere la resilienza dei territori, attraverso il finanziamento di progetti di intervento a tutela delle Aree...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium