Nel corso del mese, la rassegna “Cantantibus organis” ritorna con due importanti appuntamenti in programma nel capoluogo.
Il primo dei due concerti è in programma sabato 3 giugno alle 21 nel Santuario Madonna del Portone e vedrà protagonista il Coro “Porta Paradisi” diretto da Manuela Avidano e accompagnato all’organo da Daniele Ferretti. La serata prevede un programma ricco e variegato, con brani a cappella, con coro e accompagnamento organistico e anche pagine di autori per organo solo, con musiche di Bach, Padre Davide da Bergamo, Arcadelt, Stainer, Bossi, Gounod, Rutter e altri.
Il secondo concerto vedrà nuovamente l’organo protagonista, nella duplice veste di strumento solista e accompagnatore. L’appuntamento avrà luogo nella Cattedrale di Asti sabato 17 giugno alle ore 21 e i protagonisti saranno Daniele Ferretti all’organo e Mauro Pavese alla tromba. Entrambi astigiani, proporranno un repertorio che attraverserà diversi secoli di opere musicali di comprovata bellezza, con scelte musicali che spazieranno dal ‘700 fino al ‘900 e con autori quali Bach, Haendel, Telemann, Donizetti, Bossi, Arban, Petrali.
Programma del concerto al Santuario Madonna del Portone di Asti
J. S. Bach (1685 – 1750) *
Fantasia in Do maggiore BWV 570
P. D. Da Bergamo (1791 – 1863)
Stabat Mater Dolorosa
J. Arcadelt (1507 – 1568) °
Ave Maria
T. Tallis (1505 – 1585) °
If ye love me
J. Stainer (1840 – 1901) °
God so loved the world
M. E. Bossi (1861 – 1925) *
Idylle op. 92 n. 2
C. Gounod (1818 – 1893)
Ave Maria (elaborazione per 3 voci e organo di Igoa)
G. F. Ghedini (1892 – 1965) °
Maria lavava
Dove vai Madonna mia
C. Gounod (1818 – 1893)
Credo (dalla Messa “Santa Cecilia”, CG 56)
J. Rutter (1945)
For the Beauty of the Earth
G. Dupoint (1861 – 1925) *
Meditation
V. Donella (1945)
Regina Coeli (gregoriano)
* organo solo
° coro a cappella
Programma del concerto in Cattedrale di Asti
J. S. Bach (1685 – 1750)
Fantasia in sol maggiore BWV 571
G. P. Telemann (1681 – 1767) *
Sonata in Re maggiore TWV 44:1
moderato e grazioso, largo, vivace
G. Donizetti (1797 – 1848)
Grande offertorio
T. Albinoni (1671 – 1751) *
Adagio
M. E. Bossi (1861 – 1925)
Idylle op. 92 n. 2
G. F. Haendel (1685 – 1759) *
Aria Variata su “Harmonious Blacksmith”
A. Petrali (1797 – 1848)
Sonata Finale
J. B. Arban (1825 – 1889) *
Deuxième grand solo
* Tromba e organo