Cultura e tempo libero - 09 giugno 2023, 16:20

La rassegna "Cuntè Munfà" fa tappa ad Antignano per "Gusto & Cultura"

Sabato 10 giugno alle 16 anche un convegno su Francesca Armosino, la terza moglie di Garibaldi

Nel prossimo weekend la rassegna "Cuntè Munfrà" fa tappa ad Antignano, in occasione dell'iniziativa del Comune "Antignano Gusto & Cultura".
Nell'articolato programma, si inserisce sabato pomeriggio 10 giugno un convegno su Francesca Armosino, la terza moglie di Garibaldi.
Nata ad Antignano, è stata testimone diretta degli ultimi tormentati anni dell'Eroe.
Un'umile balia piemontese è diventata la moglie di uno dei personaggi più importanti del Risorgimento italiano e dell'Ottocento europeo e mondiale. 
Francesca, come la descrivono gli storici, è la custode vera dell'anziano Eroe. 


Un pomeriggio per ricordare questa figura nel luogo di origine, presentato da Sergio Miravalle di Astigiani e con interventi di storici, autorità.
Inoltre la visione di un video dell'Istituto Luce risalente agli anni 20 girato a Caprera, con la Armosino in visita alla tomba del Generale sull'isola sarda.
E alcuni estratti e letture di Patrizia Camatel dallo spettacolo "Francesca e l'Eroe" di Luciano Nattino, che tra il 2007 e il 2012 fece un lungo giro di date in Italia in occasione anche del 150° dell'Unità d'Italia, andando anche a Caprera al Compendio Garibaldino.

Nel programma della due giorni anche alcuni spettacoli ed animazioni teatrali e musicali curate dall'Archivio Teatralità Popolare di casa degli alfieri: avremo gli amici giullari Claudio e Consuelo, il contastorie Claudio Zanotto Contino e Geraldina La Sommaire, il gruppo folk J'Arliquato di Castiglione d'Asti.

sabato 10 giugno

ore 16 Chiesa di San Rocco
Convegno su Francesca Armosino
la terza moglie di Garibaldi
Conduce Sergio Miravalle di Astigiani, con ospiti:
Gino Anchisi, San Martino Alfieri
Pippo Sacco, Società di Studi Astesi
Estratti dallo spettacolo "Francesca e l'Eroe" di Luciano Nattino, con Patrizia Camatel

dalle ore 19 nel centro storico
all'interno del percorso enogastronomico, spettacolo itinerante di canto, storie, musica, giocoleria, clownerie con Claudio e Consuelo con "La cucina errante"
e il gruppo folk J'Arliquato di Castiglione d'Asti, cantori che propongono brani legati alle tradizioni popolari piemontesi.

domenica 11 giugno

dalle ore 12 nel centro storico
all'interno del percorso enogastronomico,
animazione itinerante con Claudio Zanotto Contino e Geraldina La Sommaire con "Fiabe e Leggende in Viaggio con l'Asina"
il gruppo folk J'Arliquato di Castiglione d'Asti, cantori che propongono brani legati alle tradizioni popolari piemontesi. 

Ingresso gratuito

Comunicato stampa