Cultura e tempo libero - 20 giugno 2023, 13:15

Conversazioni in Archivio di Stato su fenomeni ‘miracolosi’ avvenuti negli anni ‘30

Ne parleranno, venerdì pomeriggio, Paolo Cozzo e Blythe Alice Raviola (Università degli Studi di Milano)

Venerdì pomeriggio, alle 17.30, nell’ambito delle “Conversazioni in Archivio – Chiacchierate di storia e di arte” ospitate dall’Archivio di Stato di Asti, si svolgerà la conversazione tra Paolo Cozzo e Blythe Alice Raviola (Università degli Studi di Milano) sul tema “Fenomeni miracolosi nell’Asti degli anni ‘30”.

In quel periodo, si legge nella nota di presentazione dell’incontro, la nostra città “fu scenario di alcuni eventi prodigiosi (apparizioni, stigmatizzazioni, effusione di sangue da un crocifisso) che la portarono alla ribalta della cronaca nazionale e internazionale. Ad occuparsi di questi fenomeni non furono solo i giornalisti ma anche, sia pur a titolo diverso e con prospettive differenti, esponenti del clero e della scienza. Al di là delle singole vicende (alcune delle quali, come quella del crocifisso sanguinante, si intrecciarono con altre, come quella delle giovani veggenti di Voltago, nel Bellunese, che per un certo periodo risiedettero ad Asti), questi fatti vanno letti all'interno di un contesto religioso, politico e culturale particolarmente sensibile e complesso”.

La partecipazione alle “Conversazioni in Archivio” sono libere e gratuite. Per maggiori informazioni: as-at@cultura.gov.it

Redazione