/ Politica

Politica | 20 giugno 2023, 16:47

Cura del verde urbano: ad Asti il consigliere Cerruti (M5S), chiede "aiuto" ai paracadutisti

"Tra giungla urbana, incuria e situazioni di pericolo magari solo loro arrivando dal cielo potrebbero salvarci da questa situazione di città"

Cura del verde urbano: ad Asti il consigliere Cerruti (M5S), chiede "aiuto" ai paracadutisti

"Estate, caldo e voglia di stare all’aperto, ma… Asti non sembra proprio idonea ad accogliere i cittadini, a meno che non si abiti in centro".

Inizia così una nota del consigliere e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Massimo Cerruti, a proposito delle tante segnalazioni giunte al nostro giornale in questi giorni.

"Cominciamo dal verde urbano, rimarca,  parchi rionali abbandonati ed invasi da erbacce più alte dei bambini poco rassicuranti e perfetti per giocare ad esploratori della foresta; non va certo meglio per chi si ostina a muoversi a piedi senza utilizzare l’auto nel traffico, prima o poi incontrerà tratti di marciapiede di fatto impraticabili con fronte di alberi che obbligano a infilarsi sotto come nella parte alta di corso Dante o nei casi più gravi addirittura percorrere un pezzo in strada come in via Conte Verde, per citare i primi esempi che vengono in mente".

Anche le piogge di questi giorni hanno sicuramente contribuito a far crescere l'erba e, già da anni, le amministrazioni hanno diminuito gli sfalci per motivi economici, ma non è solo l'erba al centro dell'attenzione di Cerruti.

"Un altro requisito fondamentale per passare qualche ora tranquilla fuori casa, magari di sera visto le alte temperature è certamente la sicurezza. E puntualmente anche questa non è garantita in diversi punti della città", sottolinea, puntando il dito contro il fatto successo ieri in corso Matteotti che abbiamo documentato.

"La zona sud ad esempio dove la palma d’oro va sempre a Corso Matteotti e dintorni, laddove gli abitanti sono costretti a rimanere in casa, in soggezione anche solo a sostare sul loro balcone e con timore ad uscire in strada anche solo per portare il cane a fare i bisogni. E’ stato recentemente teatro della scena eclatante come l’individuo armato di bastone ma molte altre poco gradevoli si ripetono ogni giorno e sera. Occorre intervenire prima che succeda il dramma, ok l’ordinanza di divieto di consumo di alcolici come avevamo chiesto un anno fa anche se da sola non può bastare, non credo si tratti solo di un problema di alcolismo".

E poi il nuovo incendio auto a San Fedele: "La teoria delle auto che prendono fuoco a San Fedele o Praia perché si sa che in periferia le persone fanno meno manutenzione alle auto sembra un po’ semplicistica. Insomma, vorremmo avere una città accogliente e vivibile non solo in una ristretta porzione di centro ma ovunque ed in tutte le stagioni dell’anno".

E poi l'ironico appello in chiusura: "Tra giungla urbana, incuria e situazioni di pericolo accogliamo con vero piacere in città i paracadutisti, ecco magari solo loro arrivando dal cielo potrebbero salvarci da questa situazione di città".

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium