La ricca estate culturale di Asti prosegue con una nuova giornata di spettacoli inseriti nel cartellone della 45esima edizione di AstiTeatro, che accompagnerà gli appassionati ancora per diverse giornate. Il programma di giornata sarà il seguente:
Ore 17 Teatro Alfieri
“Marina - Nemmeno io sapevo di essere un poeta”
con Monica Massone, Tatiana Stepanenko, Giorgia Zunino
Poesie e lettere di Marina Cvetaeva
Regia e coreografia Tatiana Stepanenko
Fotografie e video Ivano A Antonazzo
Produzione e organizzazione Tatiana Stepanenko, Quizzy Teatro di Monica Massone
Menzione speciale al Concorso Nazionale "Donne da Palcoscenico" di Rovigo, lo spettacolo racconta la vita di Marina Cvetaeva attraverso le parole delle sue poesie e lettere, mentre la musica accompagna due ballerine che traducono in danza l’anima giovane e l’anima matura della poetessa. Uno spettacolo in cui l’arte coreutica, la prosa e la poesia si uniscono con grazia e ogni parola, ogni gesto rimangono impressi nella memoria dello spettatore.
Sulla scena Monica Massone, che dà voce a Marina, una donna assetata di amore, anticonvenzionale e sovversiva, estrema nei sentimenti e nelle azioni, che la portano lontano dalla amata Russia in esilio e poi di nuovo in patria ma rinnegata da tutto e da tutti. Una poesia non facile alla quale l’interpretazione della attrice restituisce vitalità e passione. Sul palco anche Tatiana Stepanenko (anche regista e coreografa dello spettacolo) e Giorgia Zunino, a interpretare le due anime, giovane e matura, della poetessa e dare ancora più corpo e vita alla gioia e al dolore enunciati dalle sue poesie.
Ore 19 Cascina del racconto
“Bimbe toste”
con Valentina Veratrini
Testo di Barbara Audisio
Costumi Osvaldo Montalbano
Scene Cesare Roccati e Rosanna Russo, alla chitarra Michele Ruggiero
Produzione Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro
Tante sono le donne che hanno cambiato il mondo con le loro azioni, con il loro esempio, con le loro vite controcorrente. Donne che hanno aperto la strada a tutte coloro che sono venute dopo, indicando la direzione giusta.
Alfonsina Strada la ciclista, Kathrine Switzer la maratoneta, Fiorenza De Bernardi la pilota, Vittorina Sambri la motociclista e Valentina Tereskova l’astronauta, con addosso le loro tute e le loro divise, hanno esplorato le strade del mondo, il cielo e lo spazio.
Cinque donne, di cui tre italiane. Cinque donne toste che ancor prima sono state cinque bimbe toste, sognatrici e testarde che attraverso il loro corpo, attraverso lo sport, attraverso imprese memorabili hanno scritto la Storia. Quella stessa Storia che, ad un certo punto, come spesso accade, le ha messe in un cantone e dimenticate.
Ore 22 Cortile del Michelerio
“Unprinted – Quello che non ti dicono”
Compagnia Caterpillar
Drammaturgia Valentina Sichetti
Regia Valentina Sichetti
Con Denise Brambillasca, Gaia Carmagnani, Eugenio Fea, Ilaria Longo
Organizzazione Camilla Ambrosini
Una coproduzione PACTA. dei Teatri, progetto nato dalla produzione di Campo Teatrale "MISERICORDIA", realizzata nell'ambito del progetto Unprotected
Prima nazionale
Una giovane aspirante giornalista sostiene un colloquio per entrare a far parte di una testata giornalistica paperless che è alla ricerca di giovani e giovanissimi con un talento per la scrittura.
Tutto sembra andare per il verso giusto... ma non sempre tutto è, poi, come sembra. Quando anche la verità sembra essere in vendita, cosa siamo disposti a fare per la possibilità, o anche solo l'illusione, di realizzare un sogno?