Cultura e tempo libero - 01 luglio 2023, 08:50

Week end in piazza a Castelnuovo Belbo tra sonorità ed enogastronomia

"Musica e danza sotto le stelle" con gli allievi del liceo musicale del Monti di Asti e l'omaggio a Ennio Morricone

Week end con musica e danze a Castelnuovo Belbo con  l'associazione la Filera e con il patrocinio del Comune.

Oggi e domani (1 e 2 luglio), ‘Musica e danza sotto le stelle’ sulla piazza comunale.

È stato allestito un palco di fronte al Comune e il pubblico sarà ospitato sulla piazza con la  possibilità di cenare prima di assistere agli spettacoli, con un servizio catering.

Prima serata, stasera sabato 1° luglio 2023: Accordi - Ritmi tra musica e danza,  spettacolo ideato da Marco Battaglino, Clara Ferretti, Luca Morino, Valentina Porcheddu, Sebastian Roggero, Ilaria Squassino, Marco Topini

Lo spettacolo vedrà la partecipazione degli allievi del liceo musicale “A. Monti” di Asti e le allieve della scuola di danza “Danz’Asti” ed è stato realizzato in seno al progetto dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte “Ampliamento dell’offerta formativa”, rivolto agli allievi dei Licei Musicali del territorio.

Il programma include un excursus in diversi generi musicali, dal jazz all’elettronica passando per il rock, in un dialogo costante fra gesto sonoro e gesto danzato.

Seconda serata, domenica 2 luglio 2023: Omaggio a Ennio Morricone spettacolo ideato da Paolo Zampini e Primo Oliva Il duo Paolo Zampini (flauto) e Primo Oliva (pianoforte), si è formato nel 2002 nel Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dove entrambi erano Docenti del proprio strumento. Da allora il duo ha tenuto oltre 500 concerti in tutta Italia, riscuotendo unanimi e calorosi consensi di pubblico e critica, sperimentando ogni genere musicale (Pop, Blues, Musica Contemporanea).

Oliva è membro onorario della New York University, ha al suo attivo una prestigiosa attività di compositore e il debutto alla Carnegie Hall. Zampini vanta collaborazioni con compositori del calibro di Bacalov, Ortolani, Pregadio, Piccioni, Piovani, Piersanti; dal 1985 è il flautista di Ennio Morricone. Il programma della serata prevede una serie di brani del Maestro Ennio Morricone e del Maestro Claude Bolling.  

Redazione