Economia e lavoro - 03 luglio 2023, 17:41

Pnrr: per Piea nuovi finanziamenti nell'ambito di "Snodi. Colline co-creative di Langhe, Monferrato, Roero"

Sarà finanziato il sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni. Incontro in Comune mercoledì alle 20.45

Ha preso il via negli scorsi mesi, e sta entrando nel vivo con iniziative culturali e di spettacolo, il coinvolgimento delle comunità, l’attivazione di una redazione diffusa e i lavori sui progetti materiali “SNODI. Colline co-creative di Langhe, Monferrato e Roero” progetto quadriennale – dalla fine del 2022 al 30 giugno 2026 - promosso dai comuni di Guarene e Neviglie (in provincia di Cuneo) e Piea (in provincia di Asti) finanziato dal Piano Europeo Next generation Eu con un investimento 2.560.000 euro.
 
Nelle scorse settimane il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura di una seconda linea di finanziamenti nel quadro del PNRR “Attrattività dei borghi” per i territori assegnatari dei progetti vincitori.
 
L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 borghi assegnatari sul territorio nazionale: in particolare per i territori di Guarene, Neviglie e Piea il PNRR finanzierà il sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale, proponendo progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare per una dotazione finanziaria complessiva di circa 1,3 milioni di Euro.
 
Il bando vede come soggetto gestore Invitalia, che ne seguirà tutti i passaggi operativi; il Comune  si impegnano in tre momenti di informazione al territorio, al fine di informare i potenziali beneficiari.

A Piea si terrà un incontro mercoledì 5 luglio, alle ore 20.45, presso il Salone Comunale – Piazza Italia 1

Tutti gli interessati a partecipare a uno degli incontri possono confermare la partecipazione inviando una email all’indirizzo snodibandoimprese@gmail.com