Attualità - 06 luglio 2023, 12:33

Il Comune di Asti avvia il progetto di decoro urbano per rendere la città più bella ed accogliente

E' un'iniziativa promossa dall'Assessorato Polizia Municipale e commercio su aree pubbliche per contrastare il degrado e valorizzare il patrimonio pubblico di Asti

Il Sindaco Rasero, l’assessore Bovino, la consigliera Biglia ed alcuni volontari

In questi giorni, il Comune di Asti ha dato il via a un ambizioso progetto di decoro urbano, promosso dall'Assessorato Polizia Municipale e Commercio, che mira a migliorare l'aspetto estetico e la fruibilità delle aree pubbliche della città. L'obiettivo principale di questa iniziativa è contrastare il degrado che spesso affligge il patrimonio pubblico, limitando la fruibilità degli spazi cittadini.

L'Assessore Mario Bovino sottolinea l'importanza del decoro urbano per garantire una positiva esperienza di vita nella città: "Viviamo in una città bella e accogliente. Il decoro urbano è un elemento fondamentale per assicurare una fruibilità ottimale della nostra Città. Attraverso questo progetto, intendiamo migliorare il decoro urbano e contrastare i fenomeni di degrado che danneggiano il patrimonio pubblico e limitano l'utilizzo delle aree pubbliche e degli spazi cittadini".

Il progetto si concentra sulla pulizia e conservazione delle piazze, delle strade, dei parchi e degli spazi pubblici in generale, nonché sull'arredo urbano. L'Amministrazione Comunale di Asti ha come obiettivo prioritario anche la valorizzazione del territorio come polo turistico, in particolare del centro storico, mediante azioni volte al miglioramento dell'immagine della città.

Il sindaco Maurizio Rasero sottolinea l'importanza della collaborazione dei cittadini per la riuscita delle attività: "Asti è la nostra città, trattiamola bene. Il Comune svolge da sempre un ruolo primario nella tutela e nel miglioramento del decoro urbano, ma è fondamentale il contributo dei cittadini per il successo di tutte le iniziative intraprese. Siamo certi che, attraverso questo progetto, i cittadini saranno stimolati a contribuire alla bellezza e all'accoglienza della città".

Il progetto di decoro urbano vede la partecipazione attiva dei volontari dell'Associazione Carabinieri in congedo, che si occupano dell'osservazione dello stato dei luoghi e della tutela per la conservazione degli arredi. Grazie al loro impegno, vengono effettuate continue e sistematiche verifiche sul territorio cittadino per garantire il mantenimento del decoro urbano.

L'avvio di questo progetto rappresenta un passo importante per il Comune di Asti nella valorizzazione del suo patrimonio pubblico e nella creazione di un ambiente urbano più piacevole e accogliente

Redazione