Attualità - 26 luglio 2023, 15:15

Belveglio rende omaggio alla neocentenaria Costantina Vignale: tre figli, sette nipoti e otto pronipoti

A festeggiarla il presidente della provincia, Maurizio Rasero, il vicesindaco Secondo Masuello e anche Debora Biglia, nipote della donna

La neo centenaria i figli e le autorità presenti

Siamo spesso ispirati dalle storie di persone straordinarie che, attraverso la loro determinazione e forza interiore, superano le avversità della vita. Una di queste persone Costantina Vignale, una neocentenaria nata a Belveglio il 27 luglio 1923, che ha recentemente festeggiato il suo centesimo compleanno. La sua storia è quella di una donna straordinaria che ha affrontato sfide significative e ha mostrato un coraggio ammirevole nella crescita dei suoi figli e nel sostegno della sua famiglia.

La vita di Costantina è stata caratterizzata da momenti di gioia e tristezza, ma in ogni occasione ha dimostrato una determinazione senza pari. Dopo aver perso suo marito, si è trovata a crescere da sola tre figli, Giovanni, Giuseppe e Mario. La perdita del coniuge avrebbe abbattuto molte persone, ma Costantina ha trovato la forza di andare avanti e di prendersi cura dei suoi amati figli.

Donna dal carattere forte e combattivo, Costantina non si è mai arresa di fronte alle avversità. Ha sostenuto la sua famiglia in ogni decisione intrapresa, dimostrando un amore incondizionato e una dedizione straordinaria. I suoi figli, che ora sono adulti con famiglie proprie, sono cresciuti con l'esempio di una madre instancabile che ha affrontato la vita con coraggio e dignità.

La comunità di Belveglio ha sempre guardato a Costantina con affetto e rispetto. Domenica scorsa, la piccola città si è riunita per celebrare il traguardo eccezionale dei 100 anni di questa donna straordinaria. La festa è iniziata con la Santa Messa per poi proseguire con pranzo organizzato presso la Proloco di Belveglio, a cui hanno partecipato non solo la famiglia di Costantina, ma anche numerosi membri della comunità.

Sette nipoti, tra cui la consigliera del Comune di Asti Debora Biglia, e otto pronipoti hanno condiviso gioia e orgoglio per il traguardo raggiunto dalla loro amata matriarca.

La celebrazione non è passata inosservata nemmeno dalle autorità locali. Il Presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero, ha voluto rendere omaggio a Costantina consegnandole una speciale pergamena con il titolo di "Patriarca dell'Astigiano".

Il Comune di Belveglio non è stato da meno, inviando il vice sindaco Secondo Masuello per rappresentare la cittadinanza e condividere la gioia di questo momento memorabile.