Economia e lavoro - 26 luglio 2023, 07:00

Smaltimento pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici sono altamente riciclabili.

Non è che si parla ancora più di tanto per quanto riguarda lo smaltimento pannelli fotovoltaici, perché sembra un qualcosa di molto lontano visto che in Italia parlare di energie rinnovabili è ancora una sfida.

E sebbene negli ultimi anni c'è stato un incremento di installazione di questi impianti siccome hanno una durata di circa 25 anni il problema dello smaltimento sembra che non sia un problema attuale e presente, e quindi poche persone hanno interesse ad informarsi in merito.

Quando in realtà invece sarebbe una cosa molto intelligente iniziare a prendere delle informazioni per avere un certo livello di consapevolezza ambientale, che significa avere un occhio di riguardo per il nostro pianeta.

Una cosa che dobbiamo sapere rispetto allo smaltimento dei pannelli fotovoltaici è che fa parte dello smaltimento RAEE che è un acronimo di rifiuti di apparecchiature elettroniche ed elettriche, ed è un tipo di processo che deve seguire delle regole che rispettano l'ambiente.

Altra cosa molto interessante che ci inquadra l'argomento in maniera più specifica è il fatto che esistono due tipologie di RAEE fotovoltaici determinati dalla potenza e quindi esistono quelle professionali generate da questi pannelli installati in impianti con una potenza superiore o uguale a 10 kW, e questa è una possibilità.

Mentre una seconda possibilità riguarda i cosiddetti pannelli domestici e sono prodotti da pannelli solari installati in impianti con una potenza nominale inferiore ai 10 kW.

Lo smaltimento di un impianto domestico chiaramente è un qualcosa di cui dovrà farsene carico il proprietario presso un centro di raccolta di apparecchiature elettroniche ed elettriche di riferimento che c'è in ogni città, e che comunque una persona può trovare su internet.

Però lo smaltimento è a carico del produttore e quindi non graverà sul proprietario, e in effetti questa è un'altra buona notizia.

I pannelli fotovoltaici sono altamente riciclabili

Una buona notizia per quanto riguarda lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici è che gli stessi sono altamente riciclabili perché sono composti da alluminio e vetro, e addirittura la percentuale di riciclo, secondo alcune statistiche, può arrivare a 95%, anche grazie alle migliori tecnologie presenti sul mercato che riescono a fare quest'opera di riciclo.

Se andassimo a leggere delle statistiche per esempio potremmo imbatterci in degli esempi che parlano di pannelli fotovoltaici da 21 kg rispetto al quale si possono ricavare due Kg di alluminio o un filo di polvere silicio e magari tre di materiale plastico e addirittura 15 di vetro.

Una cosa importante da dire rispetto alle normative in materie, e che comunque la legislazione in merito è di carattere Nazionale però poi ci sono delle specificità regionali e anche in piccola parte comunali, e quello può creare una sovrapposizione legislativa con tutta la confusione che questo ne comporta.

Quindi bisogna sempre rimanere aggiornati sulle normative anche perché addirittura molti scienziati ipotizzano che addirittura entro il 2050 in termini di materie prime, il processo di riciclaggio dei pannelli fotovoltaici potrebbe portare addirittura a 70 milioni di tonnellate di materie prime che sono state recuperate.