Piea si prepara ad ospitare una due giorni di musica imperdibile durante il primo festival KAPTURA, organizzato da Monferrato On Stage e Proloco Piea in collaborazione con Snodi.
Il festival Kaptura è un'iniziativa unica, nata all'interno del progetto Snodi, con l'obiettivo di diffondere la cultura del territorio, la sua identità e promuovere l'aggregazione sociale attraverso il linguaggio universale della musica. Il paese si prepara ad accogliere gli appassionati di diverse generi musicali, dal rock all'indie, dal cantautorato alla musica elettronica.
Stasera, al campo sportivo di Piea, si comincia alle ore 18 con una selezione gastronomica a cura della Proloco di Piea e il live di alcune rock band locali quali Gastag, Sildëna Feel, Blues Machine, Honeyflowers e Dionysian. A seguire il concerto di Hillside Power Trio, la band guidata dal chitarrista Giuseppe Scarpato, autore e compositore da quindici anni al fianco di Edoardo Bennato come chitarrista solista e arrangiatore. Dopo i concerti si balla con la selezione musicale house di Andrea Calandra. Domani, domenica 30 luglio si comincia sempre alle 18 - nuovamente con le pizze al tegamino e il Rural Fast Food a cura della Proloco di Piea - con l’esibizione delle band e dei cantautori emergenti Kawakami, Dalya, Davide Tosches, Stefano Zonca e The Boochers seguite dalla rock band astigiana Enarmonia con Ivano Zanotti alla batteria. Il batterista, proveniente dall’underground bolognese, vanta numerose collaborazioni tra cui quelle con Vasco, Anna Oxa, Eugenio Finardi e Federico Poggipollini. Attualmente è il batterista di Ligabue.
Il festival Kaptura è parte della rassegna Monferrato On Stage, nata nel 2016 per promuovere collaborazioni tra diverse realtà del Monferrato, sostenuta dalla Regione Piemonte e coordinata da Visit Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero nell'ambito del progetto Oro Monferrato.
Il progetto SNODI, finanziato dal Ministero della Cultura e dal programma PNRR Next Generation EU, coinvolge i Comuni di Neviglie, Piea e Guarene, unendo i territori di Langhe, Monferrato e Roero in una progettazione inclusiva di crescita culturale e sviluppo.
Maggiori informazioni su