Attualità - 26 agosto 2023, 15:13

Bufera di vento nell'Astigiano, un centinaio di chiamate al vigili del Fuoco [FOTO e VIDEO]

A Moncalvo diversi alberi divelti, ad Asti via XX Settembre ancora chiusa al traffico per permettere l'intervento sulla pensilina pericolante

Merphefoto

Dieci minuti di pioggia e vento hanno spazzato via l'ondata di caldo ma al prezzo di forti danni su tutto il territorio del nord Astigiano. A Moncalvo sono all'opera squadre della Protezione Civile per rimuovere diversi alberi che sono caduti su strade e linee elettriche.

Un centinaio le chiamate ai Vigili del Fuoco, che si sono attivati per rimuovere alberi e mettere in sicurezza tetti scoperchiati dal forte vento. Una delle situazioni più pericolose in via XX Settembre ad Asti, dove una grossa tettoia è stata divelta dal vento e minacciava di crollare sulla strada. Sul posto dovrebbe arrivare una gru per rimuoverla, nel frattempo la strada rimane chiusa al traffico.

I venti, nei momenti più intensi del temporale hanno raggiunto i 90km/H. Per fortuna non si sono segnalati problemi per persone o animali.

LA CRONACA DELLA GIORNATA

ORE 18.30: sempre in via XX settembre intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza i tetti, scoperchiati dal forte vento.

 

ORE 18.05: sopralluogo del Capitano del Palio Giambattista Filippone sulla pista, ormai posata, di piazza Alfieri. C'era timore che la forte pioggia portasse via la terra. "La pista ha drenato benissimo" ha affermato il capitano

ORE 18: I vigili del fuoco al lavoro in piazza Castigliano per mettere in sicurezza alcuni alberi, da cui pendevano pericolosamente grossi rami spezzati dal vento.

ORE 17.50: un grosso ramo o probabilmente una pianta di medio fusto è caduta in via Scotti

ORE 17: Si segnala una tettoia pericolante in via XX Settembre: si attende intervento dei Vigili del Fuoco. Tetto scoperchiato in zona Maina

ORE 16.23: Un grosso ramo si è schiantato sulle linee dell'alta tensione in località Vamanera

ORE 15.51: si segnalano blackout in diverse località

ORE 15.44: Moltissime le chiamate ai Vigili del Fuoco, con i centralini presi praticamente d'assalto. Tutte le squadre sono impegnate sul territorio 

ORE 15.29: In zona Valmanera e Asti nord si segnalano grossi rami grossi caduti e diversi pali in strada, oltre che allagamenti

Un fronte temporalesco sta interessando in questi momento il nostro territorio.

Nel capoluogo, si sono registrate forti raffiche di vento, con  forti raffiche di vento, arrivate a 86 km/h a Settime (AT) e 90 km/h a Murisengo (AL).

che hanno divelto diverse bandiere stradali.

La temperatura è crollata nel giro di pochi minuti.

Alberi a terra si segnalano anche a Villafranca e Dusino San Michele. Segnalato severo maltempo anche verso Moncalvo