Sanità - 07 settembre 2023, 08:17

Cure Domiciliari: a Calliano 2 appuntamenti formativi per la gestione dei disabili motori

L'iniziativa, in programma l'8 e il 22 settembre, è rivolta ai caregiver, gli assistenti familiari dei pazienti

La salute e il benessere delle persone non autosufficienti sono una priorità per molte famiglie e caregiver dedicati. Per questo motivo, sono in programma due giornate di incontro che offriranno preziose competenze e consigli pratici su come gestire correttamente i cambi di postura e gli spostamenti di familiari o assistiti con disabilità motorie. Gli incontri sono in programma presso l'Unità Territoriale Asl di Calliano Monferrato, in via Galliano 2/4, nelle giornate di venerdì 8 e venerdì 22 settembre, dalle 14:30 alle 16:30.

UN ADDESTRAMENTO PRATICO SULLA GESTIONE DEI DISABILI

Questi incontri sono dedicati ai caregiver, gli assistenti familiari dei pazienti in cure domiciliari. L'obiettivo principale è fornire loro un addestramento pratico sulla mobilizzazione sicura delle persone non autosufficienti, comprese quelle con disabilità motorie. Durante le sessioni, verranno affrontate diverse tematiche cruciali, tra cui la mobilizzazione a letto, il passaggio dal letto alla carrozzina e l'assistenza al cammino per le persone che deambulano, con o senza ausili.

L'iniziativa è promossa dagli infermieri di famiglia e comunità di Calliano Monferrato, in collaborazione con il Coordinatore Infermieristico e le studentesse del Master di I livello in Infermieristica di famiglia e comunità. Inoltre, interverranno i fisioterapisti dell'ASL AT, garantendo un approccio completo e multidisciplinare.

UN PROGETTO PER TUTTA LA COMUNITA' 

Questo progetto è stato sviluppato all'interno del Centro servizi distrettuali integrati di Calliano Monferrato, che comprende anche i comuni di Castell’Alfero, Frinco, Grazzano Badoglio, Penango, Portacomaro, Scurzolengo e Tonco, area che interessa complessivamente circa 9 mila cittadini. È previsto che nei prossimi mesi si svolgano ulteriori incontri con i caregiver su una serie di argomenti di interesse collettivo. Iniziative analoghe verranno gradualmente implementate sulle aree Nord, Centro e Sud dell’Asl di Asti.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la partecipazione, è possibile contattare il numero 0141/483670 o inviare una email a ammcalliano@asl.at.it

Redazione