L'associazione APRI ASTI ha organizzato due occasioni di approfondimento formativo, rivolte non solo a persone con disabilità sensoriale, volontari dell'associazione e simpatizzanti, ma anche a chiunque sia interessato alle tematiche proposte.
Il primo evento in programma è il laboratorio dal titolo "Disabilità sensoriale e consapevolezza. Come comprendere i limiti per sviluppare le capacità", che si terrà giovedì 21 settembre dalle 17 alle 19. Il laboratorio sarà condotto da Barbara Furlano, psicologa, psicoterapeuta e specialista in Psicologia Clinica. Attraverso l'utilizzo di stimoli specifici, la dottoressa Furlano guiderà i partecipanti nell'elaborare in modo nuovo la propria esperienza personale.
In aggiunta, sarà offerto il gruppo di auto mutuo aiuto "R.A.S.I. Riconoscere, Accogliere, Sostenere ed Integrare ogni espressione di difficoltà personale". Questo gruppo si riunirà per sei incontri, dalle 9:30 alle 11, nei seguenti giorni: sabato 23 e 30 settembre, sabato 14 e 28 ottobre, sabato 4 e 18 novembre. Barbara Venturello, assistente sociale privata e aziendale, guiderà i partecipanti in un viaggio tranquillo e motivante, offrendo un luogo di sostegno e di scambio reciproco. Durante i incontri, verranno affrontate tematiche specifiche attraverso la partecipazione di altri professionisti, selezionati in base alle esigenze del gruppo stesso.
Tutti gli eventi si terranno presso la nuova sede dell'APRI, ubicata presso "Qui" di Giò Gaveglio, Via Prandone 8 ad Asti.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare asti@ipovedenti.it.