Cultura e tempo libero - 29 settembre 2023, 07:06

Il cantante Jacopo Perosino presenta l'ultimo singolo "La rivoluzione terrestre"

Il brano segna l'anticipazione del suo nuovo EP di inediti intitolato "Estramenia"

Jacopo Perosino

L'artista astigiano Jacopo Perosino a breve uscirà con il suo ultimo singolo, "La rivoluzione terrestre", che segna l'anticipazione del suo nuovo EP di inediti intitolato "Estramenia".

Il brano è stato prodotto grazie al contributo del Nuovo Imaie e presenta una combinazione di sonorità blues arricchite da elementi swing e fiati impeccabilmente eseguiti da musicisti di talento come Cristiano Tibaldi alla tromba e al sax e Gianpiero Malfatto al trombone. A completare il quadro sonoro, le batterie elettroniche curate da Andrea "Neura" Nejrotti, responsabile della direzione artistica e degli arrangiamenti insieme all'artista stesso, Jacopo Perosino.

"La rivoluzione terrestre" nasce dall'ispirazione che Jacopo ha tratto dalla lettura di alcuni capitoli dedicati alla Creazione nel libro "Gli abbracci" di Eduardo Galeano. Il brano affronta il tema della fine del mondo, partendo dall'inizio, quando un Dio solitario e annoiato decise di creare un mondo perfetto a sua immagine e somiglianza. Tuttavia, finì per creare le uniche creature che avrebbero potuto rovinarlo: Adamo ed Eva. Come punizione per le loro disubbidienze, Dio li condannò alla mortalità, ma nel farlo donò loro involontariamente il regalo più grande: la consapevolezza dell'effimero e la necessità di amare senza riserve. Abbandonato da tutte le creature del Paradiso, Dio venne condannato a vagare e confessare, assistendo impotente alla rivoluzione terrestre dell'Uomo.

Jacopo Perosino, classe '88, è nato ad Asti e fin da giovane ha coltivato due grandi passioni: la musica e il teatro.

Dopo gli studi di giurisprudenza, si è dedicato completamente a queste due forme d'arte. Nel 2011 ha debuttato nel festival "A sud di Nessun Nord" con varietà e improvvisazioni di teatro-canzone. Nel 2012 ha fondato il collettivo musicale-teatrale Noàis e contemporaneamente ha scritto un monologo teatrale intitolato "Figli del '68", andato in scena ad AstiTeatro 35. Nel 2014 ha prodotto e registrato con i Noàis l'EP "Lanterne", che è stato selezionato tra i 40 finalisti per la "Targa Tenco per la Migliore Opera Prima". Nel frattempo, ha alternato la musica al teatro, scrivendo le musiche e interpretando il recital "Femmes dans la rue", che narra storie di donne coraggiose e poco ricordate.

Nel corso degli anni, Jacopo Perosino ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua musica. Nel 2015 ha vinto il premio "Colline di Torino - InediTo" con il brano inedito "Levante" nella sezione testo-canzone, durante il Salone del Libro di Torino. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo album solista, intitolato "Retrò", che ha ricevuto ottime recensioni dalla critica e gli ha garantito un invito al Club Tenco per la rassegna Tenco Ascolta a Sanremo. Nel 2021 ha collaborato all'album tributo a Rino Gaetano, che si è aggiudicato la Targa Tenco come miglior album a progetto. Nel 2022 ha pubblicato il suo secondo album, "B.I.S.". 

Redazione