Cultura e tempo libero - 03 ottobre 2023, 13:51

Venerdì il convegno: "Quando l'Italia perse la faccia": l'orrore giudiziario che travolse Enzo Tortora"

Ordine degli Avvocati e Unione Camere Penali organizzano un evento presso l'Università ASTISS per confrontarsi su uno dei casi più drammatici della cronaca italiana

Enzo Tortora in tribunale (Foto Pub.Dom.)

Venerdì 6 ottobre, dalle 15 alle 17:30, presso l'Università ASTISS di Asti, si terrà un importante evento organizzato dall'Unione Penali Camere, l'Ordine Avvocati Asti e la Commissione di Diritto Penale e Procedura Penale. 

L'incontro avrà come focus principale il caso di Enzo Tortora, noto conduttore televisivo italiano che ha vissuto un drammatico episodio giudiziario negli anni '80. Durante l'evento, si cercherà di analizzare gli aspetti giuridici e procedurali della vicenda, portando un confronto sul tema con il contributo dell'avvocato Raffaele della Valle del Foro di Monza.

A fornire un'ulteriore prospettiva sull'argomento sarà Massimiliano Peggio, giornalista del quotidiano "La Stampa". Sarà inoltre presente per i saluti del sindaco di Asti e presidente della provincia, Maurizio Rasero.

L'introduzione e la moderazione dell'evento saranno affidate all' avvocato Davide Gatti, Presidente della Camera Penale Piemonte e Valle d'Aosta "V. Chiusano" - Sezione di Asti, e all' avvocato Luigi Florio, già Coordinatore della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo.

L'evento ha ottenuto l'accreditamento dall'Ordine Forense di Asti con l'attribuzione di 3 crediti formativi. Per partecipare, è necessario effettuare l'iscrizione sul sito SFERA. La registrazione dei partecipanti sarà possibile a partire dalle ore 14:30.

Questo convegno rappresenta un'importante occasione per approfondire la vicenda di Enzo Tortora, uno dei casi più controversi della storia giudiziaria italiana, e per discutere di temi legati al diritto penale e alla procedura penale. 

Redazione