Moncalvo procede con il suo progetto Monferrando del Bando Borghi con un intervento davvero scenografico: la realizzazione di un murale di Mario Pavese, curato dall'artista Luca Mancini. Quest'opera avrà il compito di raccontare il territorio e le sue tradizioni attraverso i personaggi unici e iconici creati dalla fantasia e dalle mani dell'amato pittore-illustratore moncalvese.
Il Murale di Mario Pavese fa parte del progetto Monferrando del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede ben 17 interventi finanziati dal Bando Borghi, ottenuto nel 2022, per un totale di 2.6 milioni di euro.
L'inaugurazione del progetto e la presentazione della mostra dedicata al Murale avverranno domenica 15 ottobre, con la presenza del sindaco e dell'amministrazione comunale. A raccontare le emozioni di questa opera saranno i figli di Mario Pavese, Elvira e Roberto Pavese, insieme a Luca Mancini. La presentazione ufficiale dell'opera avverrà in teatro a Moncalvo alle 18.
"Il Murale di Mario Pavese è una dichiarazione d'amore per Moncalvo e per i suoi abitanti, protagonisti del XX secolo", affermano Elvira e Roberto Pavese, autori del progetto. "È un vero e proprio film disegnato che rievoca un Monferrato del secolo scorso, con una successione di scene e personaggi rappresentati in scala diversa. Questi volti e gesti raccontano le storie delle donne, degli uomini e dei bambini che hanno camminato, faticato, gioito e sognato in questo territorio. Rappresentano la memoria di una cultura contadina millenaria filtrata attraverso l'occhio e il pennello di un grande artista. È il racconto a colori di un Monferrato che è storia e a tratti diventa mito, orgoglio e identità".
Il progetto, curato da Elvira e Roberto Pavese, rappresenta il punto di partenza per la rigenerazione di Moncalvo e fa parte di un percorso di sviluppo che coinvolgerà la tutta la comunità nei prossimi due anni. Esso si propone di valorizzare le qualità ambientali e paesaggistiche del territorio monferrino, promuovendo lo sviluppo dell'economia locale e delle attività commerciali.
Luca Mancini, il pittore moncalvese, sottolinea: "Questo sogno di Mario, mio e di tutti coloro che vogliono continuare o iniziare a vedere le sue opere, sta per diventare realtà grazie al sostegno di un'amministrazione che si è interessata a questo progetto ancor prima dell'opportunità di finanziamento. Il mio compito sarà faticoso, ma spero che la mia pennellata permetta di dare forma ai valori che Mario vuole trasmettere, diventando un aiuto soprattutto per i giovani che non hanno vissuto quel periodo".
Il Murale, intitolato "aMoncalvo", sarà il cuore del progetto di rigenerazione urbana del Comune, che punta a rendere il centro storico ancora più accattivante e attrattivo per cittadini e turisti. Moncalvo è una località di grande importanza storica, sede di importanti fiere nazionali come quella del tartufo e del bue.
Il Murale sarà solo l'inizio di una serie di opere che saranno realizzate nel corso dei prossimi due anni e che invoglieranno i cittadini e i turisti a scoprire e apprezzare appieno tutto ciò che il territorio monferrino ha da offrire. Queste opere rappresenteranno uno strumento di promozione economica e culturale per la città e contribuiranno alla valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio del Monferrato.
La mostra dedicata al progetto del Murale e agli artisti Mario Pavese e Luca Mancini sarà visitabile presso il Teatro Comunale di Moncalvo nei giorni 21, 22, 28 e 29 ottobre dalle 10-19.
Al termine della presentazione ci sarà una bicchierata enologica con alcune eccellenze del territorio, i vini di Cabiale Roberto ed i vini del Castello di Razzano.