La prima serie "La legge di Lidia Poët", su Netflix aveva avuto un buon successo tanto da aggiudicarsi il premio Miglior Serie ‘Crime’, Nastro d’Argento Grandi Serie 2023 ed essere tra le serie italiane più viste.
Aveva esordito il 15 febbraio 2023 ed è ispirata al personaggio realmente esistito di Lidia Poët (interpretata da Matilda De Angelis), la prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli avvocati. La prima puntata era stata ambientata al Teatro Alfieri di Asti.
Tra le enormi difficoltà per vedere riconosciuta la sua professione e la soluzione di alcuni crimini, ha salutato gli spettatori lasciando intendere che non sarebbe finita lì. E infatti la seconda stagione è attesa verso la primavera o l’estate 2024 e le riprese dei sei nuovi episodi sono iniziate lunedì 12 giugno a Torino e in varie località del Piemonte.
Coinvolta anche Canelli con alcune sue belle location e l'amministrazione fa sapere che da oggi pomeriggio alle 24 di domani, 5 ottobre "sarà previsto il divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata in Piazza Unione Europea, Piazzale Stazione Ferrovia e Corso Libertà (tratto antistante Stazione Ferroviaria) per riprese della seconda stagione della serie tv “La Legge di Lidia Poët” prodotta da Groenlandia srl per Netflix.
Bocche cucite dalla produzione che non rivela nulla delle scene che verranno girate a Canelli e non può raccontare molto neppure il sindaco di Canelli, Paolo Lanzavecchia: "Un piacere raccontare di una donna che ha fatto tante battaglie non solo nell'avvocatura, per noi un bel momento. Produzioni come questa servono a promuovere il territorio. Tutto contribuisce alla nostra promozione, anche un evento cinematografico come questo".
In attesa di vedere tra qualche mese il nostro bel territorio su Netflix, in questa due giorni canellese i cittadini potranno trovarsi in mezzo al 1800.