Ospite straordinario per la ripresa, dopo la pausa estiva, degli incontri con gli scrittori organizzati dalla Libreria Alberi d’Acqua.
Mercoledì 25 ottobre alle ore 21 il famoso giornalista e scrittore Sergio Rizzo presenterà al pubblico astigiano il suo nuovo libro “Il Titanic delle pensioni. Perché lo stato sociale sta affondando”, pubblicato da Solferino editore.
Considerata la fama dell’autore, l’incontro non si svolgerà in Libreria ma presso il Circolo Way Assauto, in Corso Pietro Chiesa n.20, dove è disponibile un ampio parcheggio adiacente.
L’evento è organizzato dalla Libreria Alberi d’Acqua con la collaborazione di Assicurazioni ARA.
Il libro nasce da un dato sconvolgente: tra 20 anni non ci saranno più soldi per pagare le pensioni.
L’autore affronterà l’argomento dialogando con la giornalista e scrittrice Laura Calosso.
“Correva il 1992 quando il governo di Giuliano Amato prese atto che il sistema pensionistico rischiava di fare crac. Da allora, invece, ogni governo ha fatto di tutto per mettere a rischio la sostenibilità della previdenza, mentre l’aumento dei posti di lavoro, l’unico vero antidoto, è rimasto pura propaganda elettorale.
Il risultato è che già ora i contributi di chi lavora non riescono a coprire l’intera spesa. Il numero delle pensioni pagate è ormai pari al numero dei lavoratori attivi. E il buco si allarga sempre di più anche a causa di dinamiche demografiche preoccupanti: in tre anni l’Italia ha perso un milione di abitanti, mentre il numero dei morti ha ormai doppiato quello dei nuovi nati.
Per non dire della sopravvivenza di assurdi privilegi per alcune categorie protette. La via d’uscita è una sola e obbligata. Rivoluzionare l’intero sistema. E in fretta.”
Sergio Rizzo è stato a lungo una firma del «Corriere della Sera» prima di diventare vicedirettore di «Repubblica». È autore di numerosi bestseller primo fra tutti il celebre “La casta”, scritto con Gian Antonio Stella. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo “Potere assoluto” e “L’ombra lunga del fascismo”.
L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.
Per prenotare contattare la Libreria Alberi d’Acqua: 0141 556270 oppure alberidacqua@libero.it