E' stato deliberato dalla Giunta comunale di Asti l'accordo con l'associazione Generazione per l'organizzazione del Magico Paese di Natale.
Dopo aver sciolto gli ultimi nodi con gli ambulanti, la manifestazione partirà il prossimo 11 novembre, mentre le bancarelle rimarranno in piazza Alfieri fino al 17 dicembre.
Gli orari
Gli organizzatori realizzeranno un villaggio con 130 stand espositivi che saranno operativi nei seguenti orari:
1 e 12 novembre 10.00 - 20.00
18 e 19 novembre 10.00 - 20.00
25 e 26 novembre 10.00 - 20.00
30 novembre 10.00 - 20.00
1 - 2- 3 dicembre 10.00 - 20.00
7 - 8 - 9 - 10 dicembre 10.00 - 20.00
14 - 15 - 16 - 17 dicembre 10.00 - 20.00
Torna la ruota panoramica
Per rendere possibile questo evento straordinario, sono stati necessari sforzi concertati e pianificazione attenta.: un evento di questa portata richiede risorse finanziarie adeguate per coprire spese come l'allestimento delle casette, l'organizzazione di intrattenimento, e la promozione. Le risorse finanziarie sono state reperite attraverso sponsorizzazioni locali, partecipazioni di commercianti e contributi pubblici.
Tornerà anche quest'anno la ruota panoramica, che sorgerà all'interno dell'area dell'evento. Nello stesso periodo prenderà vita anche la pista di ghiaccio in piazza Statuto.
Tornano i "Gioielli del Territorio"
Anche quest'anno, il Magico Paese di Natale si svolge in concomitanza con la Fiera Nazionale del Tartufo e l'evento "Gioielli del Territorio," creando una sinergia tra queste celebrazioni e offrendo ai visitatori una varietà di esperienze natalizie e culinarie.
La viabilità
Come già detto in precedenza (leggi QUI) nelle giornate di mercoledì e sabato il mercato verrà disposto ad anello intorno a piazza Alfieri. Inizialmente si pensava ad una chiusura del traffico per tutta la durata dell'evento: ora, invece una nuova delibera rettifica la decisione originaria.
A partire da sabato 4 novembre, il tratto di Piazza Alfieri prospiciente i portici Pogliani sarà interdetto al traffico veicolare limitatamente ai giorni del mercato unificato bisettimanale, alle domeniche intercorrenti tra il 12 novembre e il 17 dicembre, nonché il pomeriggio di venerdì 3 novembre 2023 per lavori di rimozione di arredi e posizionamento di segnaletica e l’intera giornata di venerdì 8 dicembre, restando invece normalmente transitabile negli altri giorni.