Cultura e tempo libero - 01 dicembre 2023, 07:20

Domani pomeriggio, nel Refettorio del Seminario, verrà presentata la nuova edizione de "Il Platano"

La più longeva rivista culturale astigiana, ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 48 anni di pubblicazione

L'ingresso del Seminario Vescovile di Asti

Domani pomeriggio (sabato primo dicembre) alle 17.30 nel Refettorio del Seminario Vescovile si ripeterà l’appuntamento con “Il Platano”, l’annuale pubblicazione della Società di Studi Astesi, che ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 48 anni di vita.

Ad illustrare i contenuti del Platano - che viene distribuito gratuitamente ai soci ed inviato alle principali biblioteche e istituti culturali del Piemonte e non solo - sarà Ezio Claudio Pia, vicepresidente della Società, che è il coordinatore scientifico della più longeva pubblicazione nel panorama culturale astigiano.

Numerose ricerche, studi e testimonianze costituiscono il corpus della rivista, articolata in sezioni dedicate alla storia, alle arti, alla letteratura, accanto alle esperienze culturali locali.

Gli autori che hanno contribuito alla pubblicazione della quarantatreesima annata sono: Gian Michele Amerio, Luigi Berzano, Arancia Boffa, Pier Giorgio Bricchi, Luca Campini, Claudio Cavalla, Paolo Cavallo, Carlo Francesco Conti, Alberto Crosetto, Marida Faussone, Umberto Ferrari, Erildo Ferro, Carla Forno, Aldo Gamba, Luigi Ghia, Massimo Giuliani, Donatella Gnetti, Laurana Lajolo, Giancarlo Libert, Angelo Mistrangelo, Enzo Montrucchio, Giorgio Musso, Luca Oddone, Ezio Claudio Pia, Salvatore Puro, Francesco Ravinale, Francesco Scalfari, Maria Teresa Scarrone.

Redazione