Agricoltura - 07 dicembre 2023, 18:40

Anteprima Barbera 2023: il campione di Agliano si conferma il migliore

24 Barbere d'Asti, con la percentuale del 95,83%. Il 6 giugno prima edizione del Gran Galà della Barbera d’Asti docg

La XXII edizione di Anteprima Barbera 2023, organizzata da Coldiretti Asti, ha visto la valutazione di 24 Barbere d'Asti, con la straordinaria percentuale del 95,83% in classe/punteggio A, A+, A++ e A+++.

Il campione di Agliano si è confermato il migliore, ottenendo la valutazione A+++. Al secondo gradino del podio si sono piazzate le Barbere d'Asti di Montegrosso d'Asti, Castelnuovo Don Bosco, Sessame e San Damiano d'Asti, con valutazione A++. Seguono le Barbere con valutazione A+. Solo un campione è stato valutato in classe B++, ma con le caratteristiche per diventare A+ dopo l'affinamento.

Vini equilibrati e di buon livello

Il direttore del Centro Studi del Piemonte, Vincenzo Gerbi, ha commentato che nonostante una stagione siccitosa, "la composizione dei vini è risultata molto equilibrata e di buon livello, con qualche gradita sorpresa all'assaggio. I vini sono stati descritti come robusti ma con gradazioni più abbordabili, sia dal punto di vista sensoriale che alcolico. La Barbera d'Asti si è dimostrata qualitativamente resistente e resiliente ai cambiamenti climatici, seppur con una riduzione della produzione media del 20/25%".

Il Presidente Coldiretti Asti, Monica Monticone, ha sottolineato l'impegno verso la sostenibilità allargata, che include l'aspetto ambientale, sociale ed economico. La riduzione della produzione ha portato a un grande ammanco, in parte riducibile ricorrendo a scelte compensative di cantina o attingendo dalle scorte degli anni precedenti.

24 barbere al top

La XXII Edizione di Anteprima Barbera è stata celebrata nel centro storico e nevralgico della città di Asti, ottenendo ottimi risultati con 24 Barbere degustate, tutte in classe A, A+, A++ e A+++, tranne una. Il successo della manifestazione è stato attribuito alla soddisfacente crescita esperienziale/professionale dei produttori, all'allestimento e alla logistica garantita dal team Coldiretti Asti, nonché all'ospitalità dell'amministrazione comunale.

Il Gran galà

Inoltre, è stata annunciata la prima edizione del Gran Galà della Barbera d'Asti docg, un evento dedicato all'evoluzione della Barbera d'Asti docg, che si terrà il 6 giugno prossimo.

Redazione