Asti - 14 dicembre 2023, 12:50

"Quattro sono i tre Re Magi": domani allo spazio San Giovanni apre una mostra da non perdere [FOTO]

Per tutto il periodo natalizio as Asti sarà visitabile l'esposizione "Il vangelo delle colline", dedicata ad Artaban, ispirato alle ricerche dell'antropologo Piercarlo Grimaldi

Alcune immagini in anteprima dell'esposizione (Merphefoto)

Domani, venerdì 15 dicembre, aprirà la mostra “Il Vangelo delle Colline”, parte del progetto “Artabàn: La leggenda del quarto Re Mago”.

Questo progetto, avviato dalla Casa degli Alfieri, esplora il mito del quarto Re Mago, un personaggio misterioso che, secondo la tradizione, mancò l’appuntamento con gli altri a Betlemme.

Il progetto, ispirato alle ricerche dell’antropologo astigiano Piercarlo Grimaldi e a una bozza di copione lasciata da Luciano Nattino, è un racconto dolce e poetico ideato da Antonio Catalano. Racconta la storia di Artabàn, che ha vagato per trentatré anni aiutando i poveri e gli oppressi, unendo in modo suggestivo il Natale alla Pasqua.

Quest’anno, il progetto si arricchisce con la partecipazione di altri artisti della narrazione, ciascuno rappresentante il Mago Povero nella propria terra. La mostra sarà esposta ad Asti presso lo Spazio San Giovanni dal 15 dicembre al 21 gennaio e a Castagnole Monferrato alla Mercantile dal 8 dicembre all’8 gennaio.

Un crowfounding per il progetto

Il progetto offre a chi dona un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato, partecipando al Premio crowdfunding per la Cultura edizione 2023-2024, organizzato dalla Rete del Dono nella sezione ArtBonus. I coordinatori del progetto, Patrizia Camatel e Massimo Barbero, invitano tutti a contribuire a salvare e far conoscere la affascinante storia di Artabàn.

Per ulteriori informazioni e donazioni, è possibile visitare la pagina dedicata sul nuovo sito della Casa degli Alfieri o direttamente sul sito della Rete del Dono.

Redazione