Attualità - 23 dicembre 2023, 07:20

Parità di genere e benessere: bando regionale per "JUST THE WOMAN I AM 2024"

Evento di sport, cultura, benessere e socialità a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, organizzato dal CUS Torino, Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino

Il presidente D'Elicio con l'assessore Caucino

Mediante un bando regionale, rivolto a tutti i Comuni piemontesi e aperto fino al 18 gennaio, la Regione Piemonte e il Centro Universitario Sportivo Torinese hanno stretto un'alleanza per contrastare la violenza contro le donne e promuovere la parità di genere. L'invito è a partecipare con un finanziamento massimo di 7.000 euro per ente a "JUST THE WOMAN I AM 2024". Si tratta di un evento che integra sport, cultura, benessere e socialità, volto a sostenere la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

L'evento, in programma l'1, 2 e 3 marzo 2024 e organizzato dal CUS Torino in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino, coinvolge i Comuni nel creare un percorso permanente di 5 km nel proprio territorio. Tali percorsi entreranno a far parte della rete "JTWIA On The Road", con l'obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche della manifestazione e sull'importanza dell'attività fisica come strumento di salute, oltre a promuovere le peculiarità del territorio locale.

La Regione Piemonte supporterà tale iniziativa con uno stanziamento di 200.000 euro destinato ai Comuni che realizzeranno il percorso permanente sul territorio. Lo staff di "JTWIA On The Road" assisterà le amministrazioni comunali nell'organizzazione e gestione del progetto, inclusa la cerimonia di inaugurazione del percorso.

Il presidente del Centro Universitario Sportivo torinese, Riccardo D’Elicio, sottolinea l'importanza dell'evento per la crescita di JTWIA. L'obiettivo è far crescere i numeri di partecipazione rispetto all'edizione precedente, che ha raccolto oltre 22.000 iscrizioni, sostenendo la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

L'assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Caucino, sottolinea il ruolo essenziale degli esami preventivi e delle pratiche di attività fisica nella prevenzione delle malattie, soprattutto per le donne.

Il progetto si propone di ampliare la consapevolezza su questi temi, offrendo ai Comuni un'importante opportunità di coinvolgimento in questa iniziativa di rilevanza sociale e sanitaria.

Per maggiori dettagli sul bando, è possibile consultare il link: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/finanziamenti-manifestazione-just-the-woman-am-jtwia-on-the-road

Ulteriori informazioni sull'evento sono disponibili su: https://jtwia.org/ - Per iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@jtwia.org

Redazione