Domenica 24 dicembre, alle ore 22, il centro storico di Revigliasco d’Asti si trasformerà in un palcoscenico vivente per la XVI edizione della Sacra Rappresentazione della Natività. Oltre cento figuranti in costume d’epoca daranno vita a una coinvolgente esperienza di teatro popolare, trasportando fisicamente il pubblico nelle pagine più belle del Vangelo.
La trama del testo narrativo, letto da Erika Marello e Giuseppe Contorno, riproporrà i momenti salienti della Natività, dall’Annunciazione alla visita dei Magi. Il tutto sarà arricchito da dialoghi e monologhi recitati e da una colonna sonora che alterna brani musicali a canti eseguiti dal vivo da Ilaria Marello. Alex Rinaldi e Sara Betta avranno il privilegio di interpretare i ruoli di Giuseppe e Maria.
Questa edizione avrà un significato speciale, poiché coincide con l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe voluta da San Francesco, a Greccio, nel 1223. Non mancheranno riferimenti alle “fratture che attraversano la nostra umanità”, in particolare alla guerra. Pensando a quanto sta accadendo in Palestina, gli organizzatori hanno deciso di dedicare questa XVI edizione ai bambini vittime delle guerre che lacerano il pianeta.
La Sacra Rappresentazione della Natività è promossa dalla parrocchia in collaborazione con l’Amministrazione comunale ed è patrocinata dall’unione di comuni “Terre di Vini e di Tartufi”, dall’Ufficio Comunicazioni sociali e dal Progetto culturale della diocesi di Asti.
Il ritrovo è in via Bertolotti, lungo la salita che conduce alla chiesa.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico, che promette di essere un viaggio indimenticabile nel tempo e nella storia.