Cultura e tempo libero - 24 dicembre 2023, 11:45

Disponibile "Finché il cuore batte forte", raccolta del cantautore astigiano Stefano Zonca

L'album, composto da nove brani che analizzano il mondo che cambia veloce, contiene anche l'inedito "Instabili"

Stefano Zonca

Da pochi giorni è disponibile la raccolta del cantautore Stefano Zonca intitolata “Finché il cuore batte forte”, album che raccoglie tutti i brani da lui scritti dal gennaio 2021.

La raccolta è un viaggio attraverso le canzoni di Stefano, una fotografia del mondo che cambia veloce. Nove brani che raccontano i cambiamenti della società, narrando attraverso gli occhi di Stefano storie e sentimenti vissuti o osservati nel vivere quotidiano.

La raccolta è accompagnata dall’inedito “Instabili”, brano rock che racconta la mancanza di dialogo vero in un mondo oramai immerso nei social e nella ricerca costante di approvazione, rendendo i sentimenti instabili e veloci in una società che non si sa dove sta andando.

Stefano Zonca ha dedicato tempo alla scrittura del brano e produzione, lavorando a stretto contatto con musicisti particolari e produttori per garantire che ogni nota riflettesse l’essenza delle emozioni trasmesse.

Davide Ghione ha curato la produzione artistica e gli arrangiamenti con Stefano Zonca, mentre per le batterie sono suonate da Andrea Stofler, musicista pavese di grande talento e collaboratore di numerosi artisti, e il basso da Antonio Rigo Righetti, celebre bassista e collaboratore di numerosi artisti tra cui Luciano Ligabue.

Mentre per le chitarre sono state registrate da Luca Zanello, musicista monferrito e direttore dell’Accademia musicale Lizard di Ozzano Monferrato e Vercelli, Angelo Licco musicista di Varese e insegnante di varie accademie musicali tra cui il Cfm di Barasso e dallo stesso Zonca.

“Instabili” è stato registrato al V3 Recording di Treville (AL) dove Davide Ghione né ha curato il mix, mentre il mastering è stato effettuato nei celebri studi Fonoprint di Bologna.

La raccolta “Finché il cuore batte forte + Instabili” è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming, compresi Spotify, Apple Music e YouTube, ma soprattutto è disponibile anche in formato fisico CD.

Redazione