Attualità - 25 dicembre 2023, 11:21

Its Academy, la Regione approva 49 nuovi percorsi formativi per il biennio 23/25

Per l'assessore Chiorino: "Il sistema in Piemonte è vincente con l'80% dei ragazzi occupati ad un anno dal diploma"

La Regione Piemonte ha recentemente approvato 49 nuovi percorsi formativi biennali per il periodo 2023-2025, presentati dalle 7 Fondazioni ITS Academy del Piemonte. Questi percorsi, offerti dal Sistema ITS Academy, mirano a formare giovani specializzati nei settori trainanti dell'economia piemontese, garantendo loro significative opportunità di occupazione.

Secondo l'Assessore al Lavoro, Istruzione e Merito della Regione Piemonte, Elena Chiorino, l'80% dei ragazzi diplomati a un anno dal conseguimento del titolo trova un'occupazione in un settore produttivo coerente con gli studi effettuati.

Tutti i percorsi formativi ITS saranno interamente finanziati, rendendoli gratuiti per gli studenti, grazie a risorse provenienti dalla programmazione regionale del Fondo Sociale Europeo +, fondi nazionali e risorse del PNRR. Inoltre, saranno garantite borse di studio, la formazione dei docenti, le attività di orientamento e il sostegno per lo svolgimento degli stage, anche all'estero.

I percorsi formativi offerti dalle Fondazioni ITS Academy coprono una vasta gamma di settori, tra cui tecnologie dell'informazione e della comunicazione, turismo, attività culturali, moda, ecosostenibilità e molto altro. Gli ITS Academy rappresentano una formula vincente che unisce momenti d'aula con periodi consistenti di stage in azienda, offrendo ai diplomati un rapido accesso al mondo del lavoro.

In sintesi, l'approvazione di questi nuovi percorsi formativi biennali rappresenta un'importante iniziativa per favorire l'occupazione giovanile e rispondere alle esigenze del mercato, confermando il successo del Sistema ITS Academy in Piemonte.

Redazione