Scorrendo il ricchissimo cast artistico delle otto puntate che compongono la fiction “Il giro del mondo in 80 giorni” – coprodotta dalla Rai, ZDF (Germania) e France Télévisions e successivamente acquistata dalla BBC nel 2021 – si scopre che tra gli attori che hanno preso parte all’ennesima trasposizione del capolavoro letterario di Jules Verne vi è anche l’astigiano Simone Coppo.
LA PARTECIPAZIONE ALLA FICTION INTERNAZIONALE
Attore di solido mestiere, cresciuto tra Refrancore e Asti e successivamente diplomatosi presso la prestigiosa Accademia “Paolo Grassi” di Milano, Coppo compare nella seconda delle otto puntate (già trasmessa da Rai 2 ma disponibile gratuitamente sul portale Raiplay) della fiction che narra le avventure di Phileas Fogg, interpretato dall’ex Doctor Who David Tennant, accompagnato dal fido domestico Jean Passepartout (Ibrahim Koma) e dalla reporter Abigail Fix Fortescue (Leonie Benesch).
Nell’episodio, ambientato in Italia, Coppo veste i panni di Marco, capotreno del convoglio che porta i protagonisti dal Piemonte alla Puglia, dove dovranno arrivare in tempo per riuscire a salvare la vita di un bambino.
UNA CARRIERA IN CRESCENDO, DAL GIOVANE FELLINI A MARK RUFFALO
La partecipazione a questa produzione non rappresenta comunque un’eccezione nel ricchissimo curriculum dell’attore, che ha all’attivo molteplici interpretazioni teatrali, televisive (tra cui la produzione HBO ‘I know this much is true’, diretta da Derek Cianfrance, che lo ha visto recitare a fianco di una star internazionale come Mark Ruffalo) e cinematografiche. Compreso il cortometraggio ‘Campari Red Diares 2021: Fellini Forward’, presentato alla 78esima Mostra Cinematografica di Venezia, in cui ha prestato il volto a un giovane Federico Fellini.
Molteplici prestigiosi impegni che comunque non hanno fatto venir meno l’amore per Asti, dove dal 19 al 21 gennaio terrà un workshop di recitazione cinematografica presso lo spazio “L’Arcoscenico” di via Scarampi. Le candidature per i 12 posti disponibili – accessibili a persone di età compresa tra i 15 e i 30 anni, anche senza esperienze pregresse – devono venir inviate a presente.acting@gmail.com entro le 12 di lunedì 8 gennaio.