/ Solidarietà

Solidarietà | 16 febbraio 2024, 14:47

Castagnole Lanze entra "Nel cuore della comunità" con la Croce Verde

Mercoledì 21 febbraio un incontro aperto alla cittadinanza nella ex Confraternita dei Battuti per il resoconto delle attività

L'open day del 2023

L'open day del 2023

Mercoledì 21 febbraio, la Croce Verde di Castagnole Lanze organizzerà un incontro di grande rilevanza dal titolo "Nel cuore della comunità".

L'evento avrà luogo alle  21 presso la suggestiva ex Confraternita dei Battuti Bianchi, situata in via Auberti/piazza Balbo a Castagnole. L'ingresso è libero, e tutti sono invitati a partecipare.

Durante l'incontro, sarà presentato il resoconto dell'attività svolta nel 2023, offrendo un'opportunità unica di comprensione e apprezzamento del prezioso lavoro svolto dalla Croce Verde.

Inoltre, saranno presentate le iniziative previste per il 2024, con particolare attenzione al progetto "Una mela al giorno: informazione e formazione sanitaria", mirato a beneficio dell'intera comunità.

La Croce Verde di Castagnole Lanze, impegnata nel volontariato dal 1981, è parte integrante della rete Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e funge da sede accreditata per il Servizio Civile Universale. La sua missione comprende il trasporto convenzionato ASL di pazienti dializzati, interospedalieri e terapeutici, sia deambulanti che barellati, attraverso l'uso di automezzi e ambulanze.

"La dedizione dei volontari è fondamentale per la continuità dei servizi offerti alla comunità di Castagnole e dei comuni limitrofi. Durante le serate e i fine-settimana, il personale formato per il soccorso d'emergenza 118 è sempre pronto a rispondere alle chiamate provenienti dalle centrali operative, garantendo assistenza sanitaria durante manifestazioni ed eventi. Tuttavia, ricorda la Croce verde, l'impegno volontario da solo potrebbe non essere sufficiente a sostenere appieno le attività della Croce Verde".

L'incontro del 21 febbraio rappresenta un'occasione per condividere le sfide e le criticità che l'associazione affronta nel mantenere operativo il servizio. Un appello  sarà rivolto alla comunità affinché contribuisca in modo attivo, garantendo che il territorio possa continuare a beneficiare dell'importante lavoro svolto dalla Croce Verde anche in futuro.

L'invito è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino il lavoro della Croce Verde e desiderano partecipare attivamente al benessere della propria comunità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium