Attualità - 18 febbraio 2024, 14:20

Foto perfette e padronanza dell'attrezzatura, grazie al corso della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Mercoledì 13 marzo inizierà un corso base di sei lezioni al circolo di via Pallio dalle 21 alle 23. Iscrizioni entro il 3 marzo

La sezione fotografia della Polisportiva C.R. Asti, dopo la mostra al Museo Diocesano di Asti, un viaggio tra le opere d'arte custodite nelle chiese della città, apre le iscrizioni a un corso base di fotografia.

Il corso, composto da sei lezioni, si terrà al circolo CR Asti di via Pallio, 26, ogni mercoledì dalle 21 alle 23, a partire dal 13 marzo.

Con l'avvento del progresso tecnologico e la diffusione capillare dei cellulari, la fotografia si è insinuata sempre più nella trama quotidiana delle nostre esistenze.

Scattare una foto è diventato un gesto istintivo, accessibile a chiunque. In un'epoca in cui il nostro mondo è catturato in pixel e condiviso in un istante, potrebbe sembrare superfluo dedicarsi a imparare le basi fotografiche.

Tuttavia, la libertà e la qualità di espressione possono fiorire solo attraverso una maggiore padronanza tecnica.

La fotografia come linguaggio: oltre la semplificazione

La padronanza dell'attrezzatura è un punto di partenza cruciale, ma ancor più significativa è la comprensione della fotografia come linguaggio. Questa consapevolezza è essenziale per plasmare le proprie idee e comunicare attraverso un medium visivo.

Un percorso formativo mirato può fungere da guida preziosa, facilitando l'osservazione e l'espressione attraverso il linguaggio fotografico.

I dettagli

A guidare il percorso sarà Francesco Matturro, un fotografo di Asti di fama, selezionato dall'ANFM (Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti).

La sua esperienza e competenza garantiranno agli iscritti una formazione di alta qualità. Il corso non si limiterà alle aule: per consolidare quanto appreso in classe, sono previste un paio di uscite didattiche. Questo approccio pratico consentirà agli studenti di mettere in pratica le nozioni acquisite e di affinare le proprie abilità sul campo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 3 marzo. Per partecipare a questo viaggio fotografico, si può contattare il 347 3846920. 

Redazione