Cultura e tempo libero - 20 febbraio 2024, 13:47

In Sala Pastrone due film pluricandidati agli Oscar 2024 [TRAILER]

In programmazione il coreano "Past Lives" e "La zona d'interesse" diretto dall'acclamato regista Jonathan Glazer

Le locandine dei due film in programmazione

Gli appassionati di grande cinema non dovrebbero perdere per nessun motivo i due film in programmazione presso la Sala Pastrone, entrambe pellicole candidate agli Oscar 2024, ovvero “Past Lives” e “La zona d’interesse”.


LE TRAME

Past Lives è un film di Celine Song, con Greta Lee e Teo Yoo, che racconta la storia d’amore tra due coreani, Na-young e Hang-seo, che si conoscono alle scuole medie ma si separano quando i genitori di lei si trasferiscono a New York. Dopo dodici anni, i due si ritrovano grazie a Skype, ma Nora, il nuovo nome di Na-young, decide di chiudere la relazione per dedicarsi alla sua carriera di scrittrice. Altri dodici anni dopo, Hang-seo decide di andare a New York per rivedere Nora.

La zona d’interesse è un film di Jonathan Glazer, con Christian Friedel e Sandra Huller, che narra la vita quotidiana di Rudolf Höss, il direttore del campo di concentramento di Auschwitz, e della sua famiglia, che vive in una tenuta vicina al lager, ignara o indifferente alle atrocità che vi si compiono.

Il film è un’opera coraggiosa e provocatoria, che mette in scena la banalità del male e la complicità dei civili, senza mai scadere nel sensazionalismo o nel moralismo. Il film ha ottenuto cinque candidature agli Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista, e ha vinto il Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2023.

 

I TRAILER

GLI ORARI DI PROGRAMMAZIONE

Past Lives: giovedì 22 febbraio alle ore 21:30, sabato 24 febbraio alle ore 19:15, domenica 25 febbraio alle ore 19:15.

La zona d’interesse: giovedì 22 febbraio alle ore 17:30, venerdì 23 febbraio alle ore 21:30, sabato 24 febbraio alle ore 21:30, domenica 25 febbraio alle ore 17:00 e alle ore 21:30, lunedì 26 febbraio alle ore 17:30 e alle ore 21:30 (versione originale sottotitolata).

Il prezzo del biglietto per ciascuna proiezione è di 7 euro, ridotto a 5,50 euro per i soci Vertigo.

Redazione