Economia e lavoro - 13 marzo 2024, 07:00

Microblanding: tutto quello che c'è da sapere

La tecnica del microblanding non è per niente semplice da eseguire.

Non sarebbe per niente strano se la maggioranza di persone che gli capiterà di leggere questo articolo avesse già sentito parlare di microblanding e sapesse almeno anche per sentito dire che si sta parlando di un trattamento estetico e che un qualcosa simile a un tatuaggio e che serve per quelle persone che vogliono intervenire rispetto le loro sopracciglia, sopracciglia che a un certo punto non gli piacciono più.

Se andiamo subito a fare delle ricerche ci rendiamo conto che la parola microblanding, o microlame se parliamo in italiano, è una parola che deriva dall'attrezzo con il quale poi viene eseguito questo tipo di lavoro e si parla di lame che faranno delle piccole incisioni nella pelle dove poi verranno inserite questi pigmenti di colori.

Non è una tecnica nata in Italia ma è nata negli Stati Uniti e poi si è diffusa nel nostro Paese, come si è diffusa in altri paesi in Europa, e ormai se ne parla da un po’ di anni, e comunque è una tecnica che si è diffusa perché quelle che erano presenti in quel momento non stavano dando ai professionisti delle soddisfazioni e quindi nemmeno ai loro clienti dal punto di vista estetico.

Rispetto a qualsiasi trattamento estetico e non solo questo di cui stiamo parlando in questo articolo, fino a qualche anno fa l’interesse era di prevalenza femminile nel senso che solo le donne se ne  interessavano e ci investivano e quando parliamo di investimento non parliamo solo dal punto di vista economico ma parliamo anche dal punto di vista del tempo e quindi di cercare di informarsi rispetto a queste tecniche e soprattutto di andare poi a cercare dei professionisti che se ne occupano sapendo che bisogna essere abili nella scelta.

Di certo grazie a questa tecnica si può migliorare qualsiasi inestetismo legato alle sopracciglia e questo sarà decisivo per migliorare la conformazione del viso e per dare in un certo impatto al nostro sguardo.

La tecnica del microblanding non è per niente semplice da eseguire

 Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, comunque, questa tecnica di cui parliamo nell'articolo non è facile da eseguire ed ecco perché è molto importante affidarsi solo a dei professionisti che dovranno sapere usare uno strumento manuale e cioè una penna che ha una lama inclinata con vari aghi, aghi che non dovranno andare in fondo alla pelle e produrranno piccoli graffi in superficie, che poi è quello che interessa per le sopracciglia.

Chiaramente noi possiamo essere anche convinti rispetto a questa tecnica perché ci siamo informati e abbiamo letto articoli come questo e pensiamo possa essere adeguata alle nostre esigenze, ma è chiaro che, se poi siamo superficiali nella scelta dei professionisti rischiamo di affidarci a delle persone poco esperte, persone che magari utilizzeranno degli strumenti scadenti, o non rispetteranno le regole igieniche con tutti i rischi del caso.

Se non ci possiamo permettere di pagare dei professionisti di qualità che hanno delle tariffe più alte, molto meglio aspettare tempi migliori piuttosto che affidarsi a persone che non ci convincono.