Attualità - 24 marzo 2024, 19:41

Oggi oltre mille Testimoni di Geova astigiani hanno celebrato la loro più importante ricorrenza, la "Commemorazione della morte di Gesù" [GALLERIA FOTOGRAFICA]

In trecentocinquanta al Palco 19 per l'evento, altri trecento presenti alla Sala del Regno di via Arno

Alcune immagini dell'evento che si è tenuto al Palco 19 (Merphefoto)

E' stato il  ministro del culto astigiano Emiliano Catamo a tenere il discorso in occasione dell'annuale celebrazione della "Commemorazione della morte di Gesù" che si è tenuta questa sera al Palco 19 di Asti, alla quale hanno assistito circa 350 Testimoni di Geova astigiani, oltre a molti altri collegati in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom. Catamo ha tenuto una conferenza dal titolo "Mostriamo riconoscenza per quello che Dio e Cristo hanno fatto per noi". 

Analoga cerimonia si è tenuta nella Sala del Regno di via Arno, dove hanno preso parte circa altri 300 esponenti della comunità. Nell'astigiano la ricorrenza è stata celebrata anche in altri paesi della provincia.

La commemorazione della morte di Gesù Cristo è un evento di grande importanza per i Testimoni di Geova. Questa cerimonia annuale, che si svolge dopo il tramonto del 14° giorno di Nisan (un mese del calendario lunare biblico), è un’occasione per riflettere sul sacrificio di Gesù e sul suo significato per l’umanità.

Durante la commemorazione, i Testimoni di Geova si riuniscono nelle loro Sale del Regno o in altri luoghi di adunanza per ascoltare un discorso che spiega il significato della morte di Gesù. Segue un passaggio fra l'uditorio, a favore di coloro che si sentono di consumare i simboli  commemorativi, pane azzimo e vino rosso. 

Anche se la ricorrenza è strettamente legata ad un momento di rilevante importanza per la vita religiosa della comunità, all'evento vengono invitate diverse figure istituzionali cittadine: "Estendiamo l'invito al sindaco, al prefetto e all'assessore - spiega il portavoce locale Antonio Donnarummo - non è un evento chiuso, chiunque può assistere. Basti pensare che lo scorso anno, nel 2023, 400 mila persone hanno preso parte all'evento, su una comunità italiana di circa 250mila Testimoni di Geova". 

Quella astigiana è una comunità in crescita: gli aderenti sono circa 1100, circa la metà nel capoluogo e l'altra sul territorio provinciale. "In proporzione siamo presenti ad Asti con una densità maggiore rispetto al territorio nazionale: siamo 1 su 150 astigiani - continua - rispetto alla media italiana di 1 su 236. L'anno scorso ad Asti si sono tenuti 20 nuovi battesimi e 40 persone hanno intrapreso un percorso di adesione".

Lo scorso autunno la Sala del Regno che sorge in via Arno è stata oggetto di un importante lavoro di ristrutturazione: "Abbiamo fatto lavori sulla pavimentazione e sull'impianto audio: la struttura era stata ripristinata dopo l'alluvione del 1994 e necessitava di opere di ammodernamento. I costi sono stati finanziati interamente da contribuzioni volontarie".