Cultura e tempo libero - 02 aprile 2024, 10:46

“Scoprire il teatro Alfieri di Asti”: un viaggio tra storia e segreti

Il Gruppo FAI Giovani Asti e Piemonte dal Vivo organizzano una visita guidata per svelare i tesori nascosti del teatro

Ph Franco Rabino

Il Gruppo FAI Giovani Asti e Piemonte dal Vivo invitano il pubblico a un’esperienza unica: la scoperta del Teatro Alfieri di Asti. L’evento si terrà sabato 6 aprile e promette di essere un viaggio affascinante attraverso la storia e i segreti più nascosti del teatro.

I partecipanti avranno l’opportunità di accedere in modo esclusivo al Palco d’Onore, alla Graticcia e di scoprire tutti i segreti tecnici legati agli spettacoli teatrali. Tra le attrazioni principali ci sarà il sipario storico e la “Gloria di Vittorio Alfieri”, oltre al magico “palchetto cieco” che gli artisti hanno dipinto con scene di genere durante il tempo libero mentre decoravano le scene.

Un altro punto saliente della visita sarà il mito di Fetonte, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, presente nel Ridotto. I visitatori saranno cullati dalla bellezza e dal fascino di uno dei cuori della vita cittadina, un luogo che, sebbene apparentemente immutato, ha in realtà subito profonde trasformazioni nel corso dei secoli.

Le visite saranno organizzate ogni mezz’ora dalle 10 alle 12:30 (con l’ultima visita che inizia alle 12) e dalle 14:30 alle 17, con una durata di circa un’ora. La tariffa per la visita è di 5 euro a persona, ridotta a 3 euro per tutti gli iscritti al FAI.

Redazione