Cultura e tempo libero - 07 maggio 2024, 18:50

L'astigiana Manuela Furnari al Salone del Libro di Torino con “Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria”

Giovedì 9 maggio nell'ambito di SalTo24 per le scuole e alle 18 in Sala Argento parlerà di "Donne". Giovedì 16 maggio il libro sarà presentato a Castagnole Lanze

Manuela Furnari

“Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria” della scrittrice e insegnante astigiana Manuela Furnari torna nuovamente al Salone del Libro di Torino. E lo fa dopo un anno intenso in cui si sono susseguiti incontri con le scuole e partecipazioni a Festival.

L’idea del libro è quella di intrecciare due storie: una è la storia di tutte le storia, di oltre tremila anni fa, l’“Odissea”; l’altra è una storia attuale che ha per protagonisti tre ragazzini di tredici anni alle prese con la scuola, con le loro certezze e insicurezze, con la loro voglia di crescere. Il più famoso viaggio della letteratura diventa un viaggio dentro sé stessi in cui affrontare tematiche importanti. Un libro che si rivolge a ragazzi dai 10 ai 13 anni, ma che viene letto con piacere anche da genitori e insegnanti. Accompagnano il libro rebus e giochi linguistici, una serie di prove che i tre protagonisti, come Ulisse, l’eroe omerico, devono affrontare per potere ritornare a casa.

Giovedì 9 maggio, Manuela Furnari è al Salone del Libro nell’ambito degli eventi Salto24 per le scuole. Un evento già sold out. "Alla base del libro c’è, infatti, un’altra idea, che sta ottenendo ampio riscontro: quella della presentazione animata “Surviving Odissea” in cui i ragazzi non sono semplici ascoltatori passivi, ma sono protagonisti attivi della narrazione", spiega l'autrice.

Sempre giovedì 9 maggio Manuela Furnari è presente al Salone del Libro anche in un secondo appuntamento in cui si parlerà di “donne”, altro grande tema affrontato quest’anno dal Salone: “Incipit: essere donna” è il titolo dell’incontro organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con Echos, Sala Argento, alle 18.

Altri appuntamenti
 

Giovedì 16 maggio alle 20.30 la presentazione animata di “Surviving Odissea” approda nel suggestivo scenario dell’ex-Chiesa dei Battuti Bianchi di Castagnole delle Lanze.

Giovedì 28 maggio alle 18 alla libreria Alberi d’Acqua Manuela Furnari dialoga con Alessandra Longo, dirigente IC1Asti. Accompagna la presentazione, la voce narrante di Barbara Benso con letture tratte dal libro.
Sabato 1 giugno Furnari è ospite dello straordinario e intenso Festival della Lettura “La Grande Invasione” di Aosta nell’ambito degli eventi della “Piccola Invasione” rivolta ai ragazzi.

L'autrice

Manuela Furnari, docente e saggista, si è imposta all’attenzione nazionale con il libro “Paolo Conte. Prima la musica”, pubblicato per Il Saggiatore. Nel 2019 ha pubblicato per Feltrinelli “Quando correva il Novecento”, saggio che costituisce la seconda parte di “Razmataz” di Paolo Conte. Ha all’attivo diverse presentazioni ed è anche sua la firma del prestigioso programma di sala del Teatro alla Scala in occasione del concerto-evento del Maestro Conte nel tempio della lirica. È tra i curatori e autori del volume “Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica”, pubblicato dall’Università di Urbino. 

“Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria”, Echos Edizioni, nasce dalla sua passione per il “mestiere” d’insegnante.

Redazione