Cultura e tempo libero - 09 maggio 2024, 10:23

Si avvicina la prima edizione del Festival dell'arpa ad Asti

La Chiesa di San Martino in Asti, con la sua atmosfera suggestiva e la sua acustica, fornirà lo sfondo perfetto per le esibizioni degli arpisti e garantirà un’esperienza sensoriale avvincente a tutti i partecipanti.

L’arpa, strumento millenario dalle sonorità celestiali, sarà protagonista assoluta della scena culturale italiana con la prima edizione del Festival Nazionale dell’Arpa che si svolgerà il 18 e 19 maggio presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Martino in Asti.

Il festival, organizzato con cura e passione, sotto la direzione artistica della professoressa Fernanda Saravalli, si propone di celebrare e promuovere l’arte dell’arpa, offrendo al pubblico un’esperienza unica ed indimenticabile.

Durante le due giornate del festival, gli appassionati avranno l’opportunità di immergersi in un programma ricco e coinvolgente, che includerà esibizioni di arpisti di fama nazionale ed internazionale, concerti e workshop. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire la versatilità e la bellezza di questo strumento affascinante, capace di evocare emozioni profonde e trasportare l’ascoltatore in mondi lontani.

La Chiesa di San Martino in Asti, con la sua atmosfera suggestiva e la sua acustica, fornirà lo sfondo perfetto per le esibizioni degli arpisti e garantirà un’esperienza sensoriale avvincente a tutti i partecipanti.

Il Festival Nazionale dell’Arpa è aperto a tutti gli appassionati di musica, agli studenti, ai professionisti del settore e al pubblico in generale. L’ingresso sarà gratuito, con offerta libera per il restauro dell’organo ottocentesco sito nella Chiesa di San Martino, permettendo a chiunque di partecipare e godere di questo straordinario evento culturale.

 

Redazione