Economia e lavoro - 17 maggio 2024, 19:25

Lavoro: Iren toglie la commessa a Konecta (Ex Comdata), preoccupazione per i 130 dipendenti

Il Partito democratico di Asti: "Ora le istituzioni facciano il possibile per i lavoratori. Asti non può permettersi l’ennesima chiusura

Un presidio davanti a Comdata (Archivio)

Dal 1 luglio Iren ha deciso che il suo servizio call-center verrà gestito dalla Tecnocall e dalla Mediacom  e sarà tolto, dopo anni, alla Konecta (ex Comdata). 

Una notizia che riguarda Asti da vicino e con una nota oggi Il gruppo consiliare del Partito democratico del Comune di Asti Michele Miravalle, Maria Ferlisi, Luciano Sutera e Roberto Vercelli e il consigliere provinciale del Partito democratico Andrea Gamba, ha sottolineato la situazione.
 

"Questa decisione interessa da vicino Asti e il suo territorio, infatti 123 lavoratori (dei 130) impiegati da quella commessa lavorano nella sede astigiana di Konecta, in corso Alessandria. Proprio la commessa Iren era la più importante per Konecta, seconda solo a quella Edison", rimarcano.

"La Ex Comdata con i suoi 500 lavoratori impiegati nella sede di Asti è la più grande azienda privata per numero di dipendenti della città. Stiamo dunque parlando di 120 famiglie che vivono, lavorano e muovono l’economia della nostra città  e che qui devono restare, senza essere costretti a spostamenti forzati o a demansionamenti. La decisione di Iren potrebbe avere dunque un impatto devastante sull’economia cittadina. E pensare che Iren dovrebbe avere a cuore la città, essendo socio di Asp e avendo dunque interessi rilevanti sul nostro territorio.  Serve dunque applicare la clausola sociale e garantire che i 130 lavoratori coinvolti possano continuare a svolgere le loro mansioni con lo stesso contratto e soprattutto mantenendo la continuità territoriale. Il Partito democratico si impegna, ad ogni livello, per seguire questa vicenda e chiede che le istituzioni a cominciare dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione facciano tutto quanto nei loro poteri per tutelare quei posti di lavoro.  Asti non può permettersi che un’ ennesima chiusura si abbatta sulla città". 


 

 

Redazione