/ Sport

Sport | 21 maggio 2024, 19:53

Venticinque società astigiane saranno protagoniste della “Festa del Calcio” sabato al “Censin Bosia”

Oltre 2000 calciatori e calciatrici, dirigenti, allenatori, preparatori e arbitri saluteranno la stagione 2023/2024 con la tradizionale cerimonia giunta alla 21ª edizione.

Venticinque società astigiane saranno protagoniste della “Festa del Calcio” sabato al “Censin Bosia”

Asti e il “Censin Bosia” presentano la festa del calcio giovanile per la sua 21ª edizione. 

Piccoli amici, Primi calci, Esordienti, Giovanissimi e Allievi di tutte le Società Calcistiche, Calcio femminile, calcio a 5 e arbitri sfileranno davanti al pubblico per salutare la stagione 2023/2024 ed aprire le porte a quella successiva. 

Alla presenza del conduttore Ivo Anselmo, del Delegato CONI di Asti Lavinia Saracco, del Consigliere Regionale Walter Vercelli e del Delegato Provinciale Gianfranco Merlo sempre presenti come massime autorità sportive astigiane, si sono aggiunte le figure “tecniche” del responsabile Marco Paracchino e del presidente degli arbitri della Sezione di Asti Robertino D’Alessandro. 

La Questura di Asti con il proprio Questore Marina Di Donato e il CONI, porteranno un forte messaggio alla cerimonia, uniti tutti contro la violenza sulle donne.

La festa del calcio giovanile di Asti è stata esportata e presa d’esempio da tutte le restanti delegazioni piemontesi, che da un paio di anni stanno replicando nel loro territori l’operato astigiano. 

Sarà anche l’occasione per festeggiare e premiare i ragazzi Under 14 della SCA Asti, vincitori del loro girone del campionato provinciale e per complimentarsi con la Rappresentativa della Provincia di Asti Under 14, qualificata come prima nel proprio girone alle “final four” di Verbania. 

Il programma di sabato 25 maggio si aprirà, dopo il ritrovo dei partecipanti all’interno dello Stadio alle 14.30, con la classifica sfilata di oltre 2000 calciatori, calciatrici, allenatori, istruttori, dirigenti e arbitri con la straordinaria partecipazione del Gruppo Majorettes Silver Girls di Villanova d’Asti. 

Alle ore 15.30 verranno presentati al pubblico squadre e tecnici, e consegnati omaggi alle società e a tutti i partecipanti. 

In seguito autorità e ospiti interverranno e verranno premiati i Sindaci dei Paesi delle Società partecipanti e i volontari dello sport, per poi concludere la cerimonia con l’esecuzione dell’Inno Nazionale. 

Le società partecipanti: A.I.A. Sezione di Asti, Sport Italy, Academy SCA, Aleramica, Annonese, Asti, Avis Isola, Baldichierese Onlus, Buttiglierese, Canelli, Castagnolese, Costigliole, Mezzaluna Villanova, Moncalvo, Montegrosso Academy, Nizza Vallebelbo, ProVillafranca, Refrancore, RoeroLanze, S.D Savio, SCA Asti, Spartak San Damiano, Torretta, Virtus Canelli, Orange Futsal. 

Riccardo Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium