Cultura e tempo libero - 07 giugno 2024, 07:20

Giovani talenti in concerto: appuntamento con l'Orchestra Junior Classica di Alessandria al Santuario del Portone

L'Orchestra e il coro "VivAlcoro" si esibiranno sabato sera nell'ambito della 13esima edizione di "Cantantibus Organis"

Il santuario della Madonna del Portone

Con l’arrivo di giugno, ripartono le attività musicali dell’Istituto Diocesano Liturgico Musicale di Asti (IDILIM). Dopo l’inaugurazione con il recital d’organo del maestro messicano Victor Contreras nella splendida Collegiata di San Secondo, la rassegna "Cantantibus Organis" prosegue l'8 giugno alle ore 21 presso il Santuario della Beata Vergine del Portone in Asti.

Il secondo appuntamento della tredicesima edizione vedrà protagonisti l'Orchestra Junior Classica di Alessandria e il coro "VivAlcoro", diretti dagli allievi del corso di “Direzione gruppi strumentali e vocali” del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, sotto la guida del Maestro Paolo Ferrara. Tra i direttori, spicca il giovane astigiano Riccardo Glinac, studente di pianoforte, direzione e composizione al "Vivaldi" e collaboratore dell'istituto da anni.

Il programma della serata include capolavori di Mozart, Beethoven e Mendelssohn, con l’ouverture di "Lucio Silla" KV 135, la Sinfonia n.2 di Beethoven e i 3 Inni op.96 per soli, coro e orchestra di Mendelssohn.

Fondata nel 2007, l'Orchestra Junior Classica di Alessandria mira a incentivare i giovani allo studio della musica, contrastando il disagio giovanile e la dispersione scolastica. Questa formazione giovanile, composta da bambini e ragazzi fino ai 18 anni, proviene da scuole di musica e conservatori della provincia alessandrina e oltre. Ha tenuto numerosi concerti in Piemonte, tra cui un tour sperimentale nelle sedi ospedaliere della provincia, in collaborazione con ASL-AL, e ha partecipato al progetto "L’estro armonico…della prevenzione" con LILT per promuovere la salute tra gli adolescenti.

L’Orchestra si è anche esibita al Centro Congressi di "Expo 2015", davanti all'ambasciatore del Burkina Faso durante la conferenza "Acqua per la vita" organizzata dai Lions. Negli anni 2017-2019, ha realizzato una serie di concerti in collaborazione con il Corso di Propedeutica alla Direzione d’orchestra del Conservatorio Vivaldi e con il coro degli adulti dello stesso Conservatorio diretto da Monica Elias.

Dopo la chiusura forzata per la pandemia, il Conservatorio "Vivaldi" e il Liceo Musicale "Saluzzo Plana" di Alessandria hanno stipulato una convenzione per promuovere e sostenere l'Orchestra Giovanile Junior Classica, conferendole una struttura permanente con una programmazione triennale (2023-2025). Questo progetto mira a favorire la formazione musicale dei giovani studenti, offrendo loro pari opportunità e esperienze professionali pubbliche, strutturando l'Orchestra in un percorso progettuale stabile e adeguato alla disciplina “Direzione di Gruppi Strumentali e Vocali” sotto la guida del Maestro Paolo Ferrara.

Per ulteriori informazioni, visita:

Files:
 Libretto sala J24 (1.9 MB)

Redazione