Quando parliamo di rilascio delle ceneri in affido come facciamo in questo articolo parliamo di un metodo di cremazione che viene preso in considerazione al posto della sepoltura ed è una scelta che ormai fanno moltissime persone che magari lo dicono alle loro famiglie perché sanno che stanno arrivando alla fine dei loro giorni e decidono di optare per questa soluzione e ognuno ha le sue credenze da questo punto di vista.
Sappiamo che la cremazione riguarda mettere il corpo in un forno crematorio dal quale poi usciranno delle ceneri e sappiamo anche che comunque è una pratica molto antica sebbene non sempre accettata in tutte le culture e soprattutto non accettata da tutte le religioni.
Ad esempio, la religione cattolica prevede, come sappiamo, che noi risorgeremo con il nostro corpo e quindi è chiaro che questa dottrina va in conflitto con la cremazione a differenza con la sepoltura e quindi molte persone avevano paura di essere scomunicate e cercavano di evitare questa pratica.
Rispetto poi alle ceneri una famiglia può decidere di conservarle in una urna cineraria e parliamo di urne che possono essere di vari materiali e possono essere soprattutto personalizzate.
Mentre in altri casi parliamo praticamente di quelle persone che decidono di disperderle in un luogo caro al defunto che può essere un parco pubblico o un giardino pubblico o al mare o in montagna e l'importante è che non vengano disperse in un centro urbano perché non è previsto dalla legge e quindi è vietato.
Un motivo per il quale le persone scelgono la cremazione riguarda anche la flessibilità rispetto al luogo dove poi verranno sepolte queste ceneri che può essere un cimitero o un altro luogo significativo come dicevamo sopra.
Magari può capitare che quell'urna dove abbiamo raccolto quelle ceneri la possiamo posizionare in una parte del cimitero oppure a casa nostra per sentire quella persona ancora vicina e ognuno decide in base alle sue credenze e alle sue preferenze e non ci sono regole ben precise, ma comunque l'importante è rispettare la legge.
Bisogna farsi supportare dalla propria impresa di pompe funebri
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte bisogna farsi supportare dalla propria impresa di pompe funebri di riferimento e di fiducia e infatti non a caso molte famiglie ne hanno una e questo a prescindere se poi si opta per la cremazione o per la sepoltura.
Infatti, queste imprese conoscono tutte le regole che riguardano per esempio la cremazione e ci riferiamo alle normative locali che sempre devono essere rispettate rispetto alle quali bisognerà rimanere sempre aggiornati, perché visto che viviamo in Italia poi cambiano di continuo.
Ad esempio, molte persone decidono poi di organizzare una cerimonia di commemorazione dove verranno invitati gli amici più stretti e dopo ognuno potrà recitare una poesia o delle frasi e insomma si sta insieme per commemorare una persona alla quale si voleva bene.
L'importante è fare tutto senza superficialità ascoltando i consigli che questi professionisti hanno sempre da dare in poche parole.