La suggestiva Chiesa della Misericordia di Costigliole d'Asti si prepara ad accogliere la nuova edizione di RorArte, l'attesa esposizione che celebra il talento artistico del territorio. Dal 1 al 29 settembre 2024, le porte di questo affascinante spazio culturale si apriranno per presentare una ricca collezione di opere realizzate da artisti locali.
L'inaugurazione dell'evento è fissata per domenica primo settembre alle ore 18, dando il via a un mese intero dedicato all'arte nelle sue molteplici forme. I visitatori potranno ammirare una variegata selezione di lavori che spaziano dalla pittura alla fotografia, fino alle installazioni, offrendo uno spaccato vivace e diversificato della creatività costigliolese.
Tra gli artisti in mostra figurano nomi come Armonia, Cesarina Badella, Anna Clara Beccaris, Giorgia Borio, Chiara Cirio, Chiara Comba, Manuel Della Valle, Gianmario Gozzelino, Silvia Gozzelino e Piero Inalte. Non mancheranno le opere di Liliana Montrucchio, Carmen Orlando, Alessia Pantani, Roberta Pizio, Vitalina Pozzato, Alessandro Rizzo, Patrizia Rossato, Daniela Sorbara e Gianna Toccafondi, a testimonianza della ricchezza artistica del territorio.
RorArte 2024 si configura come un'importante vetrina per gli artisti locali e un'occasione imperdibile per gli amanti dell'arte di scoprire nuovi talenti e tendenze. L'esposizione, ad ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico ogni sabato e domenica, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00, permettendo ai visitatori di godere delle opere in un'atmosfera raccolta e suggestiva.
L'evento, organizzato dal Castello di Costigliole d'Asti in collaborazione con il Comune e l'associazione Il Tiglio, si inserisce nel più ampio contesto di valorizzazione culturale del territorio. Per tutte le informazioni dettagliate sull'esposizione e sugli artisti partecipanti, è possibile consultare il sito web ufficiale www.visitcostigliole.it.